Il Corriere di oggi riporta la tabella di Bloomberg che conferma la scarsa attrattiva di SEA, l'IPO proposta in questi giorni.  Tutto questo solo  sulla base della forchetta dei prezzi.
Come ben sanno gli amici che ci seguono avevamo fatto una breve e leggermente  remunerativa  puntata su SAVE, negli scorsi mesi. 
Dopo una  facile analisi eravamo giunti alla conclusione che questo titolo (aeroporto Venezia + altre concessioni) offriva le migliori condizioni di investimento nel settore degli aeroporti:
dividendo 5,7% rapporto P/E 10,8 come oggi riportato ancora dal Corriere su dati Bloomberg
SEA viene emessa,sul minimo della forchetta, con rapporti P/E di 14,6 e dividendo di 4,1%.
I numeri sono a favore di SAVE.
Alle stesse conclusioni – e cioè che l'emissione e' cara nel presente momento – si giunge leggendo la tabella che mostra i dati degli altri aeroporti quotati in Europa pubblicata dal Corriere oggi.
Ovviamente non sappiamo a quanto  verrà fissato il prezzo di emissione delle azioni. Forse  la quotazione prevista nella forchetta verrà abbassata, come spesso accaduto, ed in tal caso  le nostre analisi andranno nel cestino.
Noi però non possiamo limitare il prezzo cui vogliamo teoricamente sottoscrivere. Lo possono fare solo i grandi fondi. 
Perciò nel dubbio non possiamo non riconfermare che ci sono altre azioni – tra cui proprio quella SAVE che abbiamo venduto un mese fa a prezzi lievemente superiori agli attuali – su cui gli amanti degli aeroporti possono concentrarsi..
A meno che il prezzo minimo della forchetta venga modificato.
Il Corriere di oggi riporta la tabella di Bloomberg che conferma la scarsa attrattiva di SEA, l'IPO proposta in questi giorni.  Tutto questo solo  sulla base della forchetta dei prezzi.
Come ben sanno gli amici che ci seguono avevamo fatto una breve e leggermente  remunerativa  puntata su SAVE, negli scorsi mesi. 
Dopo una  facile analisi eravamo giunti alla conclusione che questo titolo (aeroporto Venezia + altre concessioni) offriva le migliori condizioni di investimento nel settore degli aeroporti:
Guido Bellosta è un trader privato e potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi risultando così in conflitto di interesse con i lettori.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
										


