Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

la borsa ? Il mercato piu' irrazionale


La borsa non è soltanto il mercato "where you loose money"-come dicono gli anglosassoni ma anche il luogo dell'irrazionalita'.

Il petrolio sale,il Medio Oriente e' in fiamme.

E le societa' che operano nelle energie alternative (alerion,falck, enel green power etc) ?.Scendono,

Capisco che crolli la Fiat  ma che le azioni di societa' estrattrici di petrolio nel Mare del Nord scendano del 10% mentre il Medio Oriente e' in fiamme….e' strano.Prendete Nautical petroleum sulla quale Goldman Sachs ha lanciato un buy il 10 febbraio a £ 7,07 e che la il titolo piu' importante nel fondo Ignis (cfr Borsa e Finanza di questa settimana). Il titolo in una settimana dal buy- fatto a £ 4,50- a £ 4,10 mentre il petrolio vola. Mah. Che logica c'è?

 

Capisco che scendano le compagnie aeree e le societa' che operano nel turismo. Ma che MARR o Recordati perdano molto è strano.Forse che non ci sono piu' le mense aziendali o i ristoranti da servire per Marr o non compreremo piu' l'antispasmina colica di Recordati se avremo mal di pancia?

Tutto è irrazionale.Per questo abbiamo  ventilato un solo acquisto finora in due mesi(RCS Risp) a scarso rischio.Perché il rischio e' dappertutto.

Percio' una rubrica dal titolo"investimenti a scarso rischio" non puo permettersi passi falsi in presenza di trappole quotidiane. Siate pazienti. L'importante è NON prenderle….Nel frattempo i bond BNSCV  rendono il 2,7%,sono liquidissimi,rimborsati in ottobre. Se c'è una occasione disinvesto-come per RCS risp-E poi si torna sul bond.Sonni tranquilli…

 

 

PS 25 febbr. Ora i mercati si sono accorti di avere esagerato.E con 48 ore di ritardo si sono buttati sulle emergie alternative (EGPW-KRE -ARN etc) e hannoi rimnediato alle storture sulle vendite affrettate di titoli alimentari o farmaceutici che erano stati coinvolti nelle vendite senza che potessewro risentire di nessuna crisi libica.

Quanto accaduto  ci spingera' in futuro a consigliare l'acquisto dei titoli svenduti a prezzi stracciati anziché soltanto a segnalarne l'irrazionalita'. Ma ci vuole del coraggio che in questo momento latita…

Guido Bellosta è un trader privato e potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi risultando così in conflitto di interesse con i lettori.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!

I MIGLIORI TRADER ITALIANI SI INCONTRANO A MODENA SABATO 18 OTTOBRE:
Accesso FREE e anzi, se partecipi ti regaliamo il best seller di Emilio Tomasini dal valore di 27€!
I MIGLIORI TRADER ITALIANI a Modena il 18/10:
Accesso FREE e in regalo il best seller di Emilio Tomasini!