Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

banche : un settore in agitazione


Harry Schultz l'ha scritto piu' volte :sui trend rialzisti (il guru H.S. si riferiva all'oro) non mancano mai  momenti di riflessione,di smaltimento di ipercomprato etc. Percio' la filosofia del buy & hold  non è corretta.

Bisogna trovare il trend rialzista di lungo periodo( oro sui mercati internazionali,banche in Italia) e non dimenticare di sfruttare gli eccessi rialzisti per limare la partecipazione per rientrare dopo pochi giorni su livelli piu' contenuti.

Questa prassi naturalmente è  applicabile anxhe  alle quotazioni delle banche. Se ci si trova in presenza di notizie che provocano consistenti rialzi si puo' alleggerire,pronti a rientrare sul titolo  dopo pochissime sedute.

H.Schultz ha fatto vendere pochi giorni fa le azioni aurifere alla sua clientela ed aspetta  per rientrare livelli inferiori. Noi dobbiamo applicare la stessa tecnica per una parte (piccola o media a seconda della propensione  al trading) del portafoglio .

 

Guido Bellosta è un trader privato e potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi risultando così in conflitto di interesse con i lettori.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!

I MIGLIORI TRADER ITALIANI SI INCONTRANO A MODENA SABATO 18 OTTOBRE:
Accesso FREE e anzi, se partecipi ti regaliamo il best seller di Emilio Tomasini dal valore di 27€!
I MIGLIORI TRADER ITALIANI a Modena il 18/10:
Accesso FREE e in regalo il best seller di Emilio Tomasini!