Un caro amco analista mi invia un interessante brevissimo articolo che mostra le conseguenze dell'applicazione degli IASB- International Accounting Standard Board sulle convertibili.
Il nuovo metodo contabile obbliga infatti le societa' che hanno emesso convertibili a valutarle in bilancio scindendone le due note componenti: obbligazionaria e opzione-azionaria.
Se i sottostanti titoli dovessero salire la societa' dovrebbe segnare in bilancio l'ammontare della perdita derivante dall'aver venduto una opzione d'acquisto a prezzo inferiore alle quotazioni attuali.I dati di bilanci diventerebbero molto meno prevedibili
Secondo tale studio-che ci riserviamo di approfondire- parecchie societa' europee starebbero richiamando le obbligazioni convertibili in circolazione sfruttando l'eventuale rimborso anticipato previsto da taluni regolamenti.
Guido Bellosta è un trader privato e potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi risultando così in conflitto di interesse con i lettori.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>






