Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Ecco la ragione fondamentale del Sequential rialzista sul Crude Oil


Il ministro del Petrolio del Kuwait, Sheikh Ali al Jarrah assicura che l'Opec tagliarà ancora la produzione di greggio se i prezzi continueranno a scendere. Poi aggiunge che un livello soddisfacente è di 55-60 dollari al barile. "Se ci sarà una deteriorazione dei prezzi taglieremo l'output – dice il ministro – non c'è dubbio su questo, perchè sia il Kuwait, sia l'Opec sono contro la fluttuazione dei prezzi". L'entità del taglio, spiega poi al Jarrah, dipenderà dalla situzione del mercato al momento del vertice Opec, in Nigeria, il prossimo 14 dicembre.

Intanto il prezzo del petrolio scende sotto i 60 dollari al barile. Sui mercati asiatici i future sul Light crude arretrano di 31 cent a 59,86 dollari. Ieri il prezzo è salito di oltre un dollaro sopra quota 60 dollari, per il maltempo che ha investito l'Alaska, impedendo il carico delle petroliere e frenando la produzione

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!

I MIGLIORI TRADER ITALIANI SI INCONTRANO A MODENA SABATO 18 OTTOBRE:
Accesso FREE e anzi, se partecipi ti regaliamo il best seller di Emilio Tomasini dal valore di 27€!
I MIGLIORI TRADER ITALIANI a Modena il 18/10:
Accesso FREE e in regalo il best seller di Emilio Tomasini!