Siamo apparsi regolarmente su:

Piano Bar di Virginio Frigieri


Paradossalmente, visto che quella direzione, da sempre in molte culture, rappresenta la nascita, la vita e lo stesso sorgere del sole…

Tornando a noi, una volta alla macchina del caffè si parlava di argomenti effimeri, di calcio , di donne, di motori, del c.. del ?posteriore, se no Emilio mi frusta?, della nuova assunta… etc…

Negli ultimi tempi si parla ormai solo di euro, di prezzi, di caro vita di piccole grandi miserie quotidiane…     

E pochi giorni fa si diceva: dunque siamo in recessione, il deficit aumenta, di ripresa dei consumi ce ne possiamo dimenticare per un tot di anni perché tanto con un numero crescente di famiglie impegnate a riuscire a fare la spesa all'ipercoop, non alla boutique della zucchina sotto casa… (chissà se a quello dietro casa mia glielo hanno già detto che a fine anno il commercialista tira una bella riga rossa e lui chiude…) quindi, di ripresa dei consumi manco a parlarne. Di entrate di denaro fresco dall'estero, sempre meno visto che gli stranieri scappano e a un tedesco quando gli danno un conto di 15 euro per una pizza ed una birra media, gli viene giustamente la varicella… anzi mi correggo non gli viene mica perché a un tedesco non riesci proprio a dargliela una pizza a 15 euro.. Anni fa, quando dopo il divorzio, vivevo sul Lago di Garda, ho visto coi miei occhi un tavolo di tedeschi studiare un quarto d'ora il menù, con tanto di calcolatrice e alla fine farsi portare due margherite e un piatto solo di spaghetti che hanno assaggiato due forchettate a testa e pedalare!

 

Peggio di così cosa può succedere ancora? … ed è qua che il direttore amministrativo che passava di lì per caso, mi ha fulminato lapidario… semplice che l'euro scenda e ritorni in parità col dollaro… azz…aaaaagg sciagura iattura… non ci stavo pensando… così gli attuali 50 $ al barile che paghiamo oggi diventano l'equivalente di 60/65 e vai col liscio..

 

Già il dollaro… adesso che ci penso non ho scritto un ciufolo sul dollaro…petrolio siiii, pensioni siiiì, idrogeno siiiì… dollaro? Mmmancaaaa,…

ma quanto caspita di tempo potrà restare ancora nel suo ruolo di privilegio, di moneta guida, il signor dollaro, con il debito mostruoso che stanno accumulando a loro volta gli Stati Uniti?? Cinque , forse dieci anni? Se è praticamente impossibile azzardare delle stime del genere, è quanto meno certo che la situazione attuale, a detta ormai di molti esperti,  non è sostenibile all'infinito e che quando lo scrollone verrà, non solo saranno dolori per tutti, ma è quasi certo che l'euro in questo cambio epocale , se ci sarà ancora, conterà come il due di briscola,  perché la moneta o le monete destinate a soppiantare il dollaro, saranno asiatiche cinesi o indiane, perché sono loro più degli europei, che oggi, con i loro 1000 $ di reddito annuo procapite, finanziano i ricchi americani con 38.000 $ annui procapite.

Le fabbriche di manufatti del mondo sono e saranno sempre più, a Oriente, in Giappone, in Corea, in Cina, in India e sono le monete di questi paesi, quelle destinate ad assumere lo status di monete di riserva, perché in economia che siano i poveri a finanziare i ricchi è, come dice il prof.Arcucci , semplicemente inaudito anche se è quello che di fatto sta avvenendo tra Cina e Usa grazie al fatto che il dollaro conserva il suo status di moneta di riferimento, pur essendo di fatto, venute a mancare da molti anni, le ragioni che alla fine della seconda guerra mondiale ne avevano consentito ?l'incoronazione.?

Allora gli Stati Uniti erano ?realmente? la prima economia del mondo e tutti gli altri accumulavano dollari per poter acquistare prodotti fatti in America e ancora all'inizio degli anni '80 l'America con le sue esportazioni era il più grande creditore del mondo. Ma oggi i rapporti si sono rovesciati e gli Stati Uniti sono di fatto il più grande paese debitore del mondo e il resto del mondo accumula dollari, affinché gli Americani, possano acquistare beni prodotti altrove (importando), ma siccome il dollaro rimane la moneta di riferimento e di riserva, allora ecco che il dollaro paradossalmente e  sfidando le leggi dell'economia, consente ai ricchi Americani di farsi finanziare dai poveri Cinesi e Indiani… Ma durerà? sicuramente non all'infinito, ed in ogni caso tutte le misure prese oggi per ..ritardare la sciagura, porteranno al risultato di aggravare di più la situazione quando come scrivevano i lettori sul forum… lo tsunami arriverà…

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!