Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

se i dati sono giusti- e non muteranno entro stasera- scatta una nuova importante scommessa


Directa ci informa sul book di Acqua Pia Marcia che sono state consegnate alle 16.40 di oggi,ultimo giorno, 17.660.539 azioni all'OPA volontaria  sulle richieste 46.087.187.Il termine ultimo sono le 17.35 di oggi.

Se tale dato è come riteniamo corretto(ne avremo la conferma tra poche ore con il comunicato ufficiale) e nessuna ulteriore massiccia  adesione sara' entro 30 minuti apportata all'OPA residuale siamo ampiamente sotto al limite di 32.261.030 azioni  che NON doveva essere superato per potere fare scattare tra quattro mesi(circa) l'OPA residuale.

Il prezzo di tale OPA,lo ricordiamo, deve essere fissato dalla Consob che utilizza i soliti tre parametri PONDERATI diversamente. : OPA  volontaria(033),media semestre e valore patrimoniale-reddituale di Acqua Pia Marcia.

Ebbene,come gia' sanno gli amici abbonati,quest'ultimo dato non potra' non tenere conto del prezzo pagato un anno fa (30 giugno 2003) dalla controllante in uno scambio infragruppo : 0.879 euro.

Percio' ragionevolmente non possiamo non immaginare un prezzo superiore all'OPA volontaria ( un omeopatico prezzo di 0,33 euro) ed alla quotazione odierna(0,35-0,359).Inseriamo percio' di diritto questo titolo nelle situazioni speciali insieme alla gia' inserita Ericsson.Per tutti e due questi valori-per noi sottovalutati- ora  siamo nella mani della Consob.

Ricordiamo per Acqua Marcia che lo stesso presidente su MF otto mesi fa aveva  ricordato che il valore degli alberghi era multiplo rispetto alla quotazione di borsa . E per Ericsson i paragoni con  tutte le altre societa'  similari quotate ne confermano la sfacciata sottovalutazione dell'OPA fatta a 33 euro.Percio' i nuovi termini sono:

-max gennaio: la CONSOB fissera' il prezzo dell'OPA  residuale ERICSSON

-max aprile : la CONSOB fissera' il prezzo dell'OPA residuale ACQUA MARCIA.

Ed avremo sempre una via d 'uscita. Se la quotazione  offertaci ci dovesse sembrare troppo bassa e rimanesse in circolazione meno del 2% dei titoli….aspetteremmo il prezzo fissato dal perito del Tribunale. Speriamo che si ripeta la storia di Locat: volontaria a 0,90 euro,residuale a 1,024, prezzo del perito 1,07.

 

Guido Bellosta è un trader privato e potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi risultando così in conflitto di interesse con i lettori.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!

I MIGLIORI TRADER ITALIANI SI INCONTRANO A MODENA SABATO 18 OTTOBRE:
Accesso FREE e anzi, se partecipi ti regaliamo il best seller di Emilio Tomasini dal valore di 27€!
I MIGLIORI TRADER ITALIANI a Modena il 18/10:
Accesso FREE e in regalo il best seller di Emilio Tomasini!