Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

un'altra giornata di ordinaria follia per palladio(+3,71%) e argento (+2,86%)


Se non avessi  vissuto il 1980 oggi saprei cosa fare. Venderei meta'(almeno) degli ETC su palladio e  argento,visto che anche oggi,come ormai accade da tante sedute sono cresciuti del 3,71% (PHPD-palladio) e 2,86%(PHAG-argento)

Chiariamo subito le cose: questa rubrica  " a scarso rischio" non è avvezza a guadagni così fulminanti,degni delle scelte di Remo Mariani. Qui si lotta per un rendimento percentuale di un paio di punti sopra l'inflazione.Trovarsi con gli ETC su palladio e argento in fase così marcatamente rialzista non è una cosa solita. E  solitamente saprei cosa  fare: venderne subito almeno la meta'(o di piu').E questo consiglio ai lettori.

 

Quello che frena questa giusta e pragmatica decisione-che  ripeto consiglio a chiunque- è il ricordo di quanto accaduto nel 1980 quando l'argento,partito al rialzo da 6 dollari  per oncia volo' alle stelle. Se ne avessi venduto il 50% a  $  7,come sarebbe il caso attuale in quanto il rialzo in pochissime  settimane supera  abbondantemente il 15%.

Ma poi l'argento  ,spinto dagli scopertisti e dagli acquisti degli Hunt salì prima a $ 10,poi a$ 20,poi a  $52.

Ricordo ancora oggi molto bene quelle giornate. E se si ripetessero? Sappiamo che JP Morgan aveva una posizione ribassista sull'argento pari all' 80% del totale del colossale scoperto-così riportava GATA.E sappiamo,secondo i rapporti di molti analisti del settore,che sembra che gli scopertisti abbiano venduto piu' argento di quanto ne esista nei magazzini del Comex. E se non potessero consegnarlo a fine mese ?

Quindi non posso decidere su cosa fare. Applico  percio' pedissequamente  il mio trailing stop-loss al 5%-7%.

Raramente accade di vivere direttamente una bolla rialzista. Qui ci siamo -finalmente-dentro. Ma proprio l'eccezionalita' della situazione non permette di esprimere alcun consiglio. Ciascuno faccia come crede.

Il regalo di Natale del lombardreport.com  per i lettori è avvenuto.Ora a voi rigiocarvelo o portare a casa.

 

Nel dubbio esiste sempre la tecnica del flippismo,per chi abbia letto l'avventura esilarante di Paperino di tanti tanti tanti anni fa. Le  scelte del flippismo  erano basate sul lancio della moneta.  Credo sia una tecnica da rivalutare se un mercato  diventa incomprendsibile. e non si sa  come agire…..

Guido Bellosta è un trader privato e potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi risultando così in conflitto di interesse con i lettori.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!

I MIGLIORI TRADER ITALIANI SI INCONTRANO A MODENA SABATO 18 OTTOBRE:
Accesso FREE e anzi, se partecipi ti regaliamo il best seller di Emilio Tomasini dal valore di 27€!
I MIGLIORI TRADER ITALIANI a Modena il 18/10:
Accesso FREE e in regalo il best seller di Emilio Tomasini!