Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Veneto Banca macina utili


Veneto Banca rappresenta il fiore all'occhiello tra i non-quotati  del lombardreport.com. La banca,inserita da sette anni nel portafoglio dei titoli non quotati, ha visto infatti crescere del 50% il valore delle azioni in questo periodo  mentre i soci,oltre a tale plusvalenza ed ai dividendi ,hanno sottoscritto due prestiti convertibili con conseguenti ulteriori guadagni.

Nonostante queste performance la quotazione del titolo,controllato dallo stesso istituto che ne centellina l'emissione , risulta solo lievemente superiore al valore patrimoniale.

Il dividendo per l'esercizio  2004 sara' di 0,55 euro.

La  prossima fissazione del prezzo delle azioni avverra' tra pochi giorni.

L'esercizio 2004 si è chiuso con un utile consolidato aumentato a 55.352 migliaia  di euro( +36,2). L'utile sarebbe stato ancora superiore se Veneto Banca  avesse imputato alla voce utile d'esercizio la plusvalenza di 33 milioni di euro derivata dalla cessione dell'80% di Claris Vita alla austriaca UNIQA. I vertici aziendali hanno invece girato tale posta al Fondo Rischi Bancari Generali.

Il gruppo( Veneto Banca, Banca Meridiana, Banca Italo-Romena,Banca di Bergamo) si è arricchito con l'acquisizione di Banca del Garda dal Credem

Inoltre nel 2004 si è provveduto alla conversione anticipata dei prestiti obbligazionari convertibili ancora in circolazione. Probabilmente una nuova emissione convertibile sara' effettuata tra qualche mese.

L'incremento del patrimonio del gruppo Veneto Banca è  consistente. Il patrimonio netto comprensivo delle passivita'  subordinate è cresciuto dal 2000 al 2004 da 379 a 844 milioni di euro, la raccolta diretta da 1.778 a 5.234 milioni, l'indiretta da 2.336 a 4.103 milioni, gli impieghi da 2.000 a 5.207 milioni.

Il rapporto sofferenze/impieghi è tra i piu' bassi delle  banche europee:  dall '1,6% del 2000 è sceso  all'attuale 0,7%

L'utile per l'esercizio 2004  a livello consolidato è pari a 55.352 migliaia di euro mentre la capogruppo denuncia un risultato positivo di 45.658-

Con queste premesse si comprende la difficolta' di acquistare  i titoli. I soci non vogliono infatti  vendere azioni che quotano soltanto poco sopra il valore patrimoniale palese.Attendono con interesse la probabile prossima emissione di obbligazioni convertibili per valutare  se  incrementare l'investimento.

Guido Bellosta è un trader privato e potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi risultando così in conflitto di interesse con i lettori.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!

I MIGLIORI TRADER ITALIANI SI INCONTRANO A MODENA SABATO 18 OTTOBRE:
Accesso FREE e anzi, se partecipi ti regaliamo il best seller di Emilio Tomasini dal valore di 27€!
I MIGLIORI TRADER ITALIANI a Modena il 18/10:
Accesso FREE e in regalo il best seller di Emilio Tomasini!