Siamo apparsi regolarmente su:

Very Millionaire


                                                             

In edicola, allegato a Millionaire di luglio-agosto, il libro in edizione pocket ?Very Millionaire? con le biografie di 22 degli uomini più ricchi del mondo. Da Abramovich a Zuckerberg. Come hanno fatto a diventare così ricchi? I segreti e le storie dei ?conquistatori di miliardi?.

Milano 1 luglio 2009. Lo sapevate che Ingvar Kamprad, il fondatore di Ikea, è partito da un capanno del latte come prima sede della sua attività commerciale? E che Richard Branson, il miliardario hippy inglese, a scuola era tanto mediocre da non riuscire a superare nemmeno i test di intelligenza? E che Guy Lalibertè, il fondatore del Cirque du Soleil, aveva esordito nel campo come acrobata mangiafuoco? I protagonisti di queste storie non sono nati ricchi e a scuola non erano necessariamente dei geni. Philip Knight, l'artefice del successo mondiale delle scarpe Nike, ha iniziato vendendo scarpe alle gare sportive e il suo prima negozio era il cofano della macchina. François Pinault, il Paperone di Francia, re del lusso e di Gucci, è partito dalla segheria di famiglia, mollando la scuola a 14 anni. Joanne Rowling, l'autrice della fortunata saga di Harry Potter, ben prima di diventare la donna più ricca del Regno Unito era disoccupata, divorziata e con una figlia a carico mentre Steve Jobs era stato in adozione dalla madre naturale e non ha mai finito gli studi.

 

«L'obiettivo di questo libro non è fornire un elogio del miliardario. Il lato superficiale di queste storie è vederle, infatti, come una corsa verso l'accumulazione. In realtà molti dei protagonisti hanno seguito prima di tutto le loro passioni e intuizioni con inesauribile tenacia e determinazione. E c'è molto da apprendere in molte di queste storie come motivazione ma anche come strategie da seguire» spiega Salvatore Gaziano, direttore editoriale di Millionaire, giornalista specializzato in temi economici e finanziari e fondatore del sito BorsaExpert.it, autore di questo libro in omaggio con Millionaire. Da George Soros a Warren Buffett, da Carlos Slim a Richard Branson, da Nicholas Hayek a Rupert Murdoch, dai fondatori di Google a quello di Zara tutte le carriere dei più ricchi imprenditori del pianeta sono ripercorse per raccontarne l'ascesa e i lati meno conosciuti al grande pubblico.

Ma oltre ai ?conquistatori di miliardi?, su questo numero di Millionaire, sono numerosi i contenuti dedicati ai nuovi trend dell'impresa. Dai 10 lavori più belli del mondo (con un test per scoprire il proprio lavoro ideale) al business delle cozzerie. Dal bambù come scelta ecologica e di profitto al Burning Man, il raduno più folle e creativo del Pianeta, che si tiene ogni anno a fine agosto nel deserto del Nevada, negli Stati Uniti.

 

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!

Gli ultimi articoli di Emilio Tomasini