Siamo apparsi regolarmente su:

Focus notizie


S&P CONFERMA BBB CON OUTLOOK NEGATIVO SU ITALIA
Venerdì a mercati chiusi S&P ha confermato il rating sovrano BBB sull'Italia con outlook che rimane "negativo". La decisione di S&P sorprende in quanto peggiorativa rispetto alle valutazioni di Moody's e di Fitch che avevano portato l'outlook italiano a "stabile".
A supporto della sua valutazione S&P ha citato le basse prospettive di crescita, la scarsa flessibilità del mercato del lavoro, l'elevato peso del debito e le condizioni creditizie stringenti per il settore privato.
Sul fronte politico, invece, l'agenzia ha definito "incoraggianti" le intenzioni del governo Renzi, ma ha ritenuto prematuro fare previsioni sulla realizzazione del programma di governo.

BTP IN RIALZO
Venerdì scorso abbiamo assistito ad una chiusura in netto rialzo per i Btp. Il dato ha evidentemente risentito dell'annuncio delle nuove misure espansive da parte della Bce.
Lo spread Btp/Bund si è assestato a 145 punti base, dopo essere sceso nel corso dell'ultima seduta nuovamente a 144 punti base ai minimi da metà aprile del 2011.
Il tasso decennale italiano, infine, ha toccato venerdì un nuovo minimo dall'introduzione dell'euro al 2,73%, per chiudere poi leggermente sopra, al 2,75%. Sempre nella seduta di venerdì scorso il tasso sulla scadenza trentennale italiana ha toccato per la prima volta quota 4%.

GIAPPONE: DATI MARCO
E' meglio delle previsioni la crescita giapponese del primo trimestre: i fattori della performance è da ricercare soprattutto all' aumento delle spese in conto capitale, con un balzo annualizzato del Pil di 6,7%, rivisto al rialzo dal 5,9% preliminare.
Le partite correnti hanno fatto segnare ad aprile un deficit in aumento del 10% rispetto a un anno fa, mentre il sentiment dei consumatori è salito per la prima volta in sei mesi a maggio.

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!

Gli ultimi articoli di Redazione Rischio Contenuto