Prosegue l’esordio di obbligazioni ad alto rendimento cedolare e taglio 1.000, quotate sul Mot. La società, attiva nella produzione di energia rinnovabile, propone da oggi una scadenza 2029. Caratteristiche, punti forti e punti deboli.
Buy or sell
Aggiornamento delle ore 9.05: è stato collocato nell'arco di pochi secondi. E ora? Non resta che il secondario quando il titolo verrà quotato su Borsa Italiana.
Dopo Maire Tecnimont e Carraro ecco un terzo emittente che rientra in scena sul vasto fronte dei mini corporate italiani offerti anche al retail: è Alerion, società già presente da molti anni sul mercato con altre obbligazioni. Si tratta di un titolo che vale certamente un approfondimento.
| 
			 Denominazione  | 
			
			 Alerion Clean Power Senior Unsecured Fixed 2029 Green Bond  | 
		
| 
			 Isin  | 
			
			 XS2717294487  | 
		
| 
			 Valuta  | 
			
			 Eur  | 
		
| 
			 Tipologia  | 
			
			 Senior unsecured, non convertibile e non subordinato a tasso fisso  | 
		
| 
			 Cedola  | 
			
			 6,75%  | 
		
| 
			 Taglio minimo  | 
			
			 1.000 Eur  | 
		
| 
			 Scadenza  | 
			
			 12/12/2029  | 
		
| 
			 Pagamento cedola  | 
			
			 Semestrale  | 
		
| 
			 Periodo di adesione  | 
			
			 Direttamente sul Mot (Borsa Italiana) dal 30 novembre alle ore 9.00 fino al 6 dicembre 2023 alle ore 17.30, salvo proroga, chiusura anticipata o modifica disposte dalla Società Alerion o da Equita Sim e Banca Akros, che svolgono il ruolo di joint bookrunners  | 
		
| 
			 Importo emissione  | 
			
			 Fra 100 e 170 milioni di euro  | 
		
| 
			 Prezzo emissione  | 
			
			 100  | 
		
| 
			 Rating  | 
			
			 Non è disponibile per questa emissione  | 
		
| 
			 Aliquota fiscale  | 
			
			 26%  | 
		
| 
			 Eventuali call (rimborso anticipato)  | 
			
			 â— Dal 12 dicembre 2026 all'11 dicembre 2027: valore nominale più 50% del coupon â— Dal 12 dicembre 2027 all'11 dicembre 2028: valore nominale più 25% del coupon â— Dal 12 dicembre 2028: valore nominale senza premio di rimborso  | 
		
| 
			 Attività dell’emittente  | 
			
			 Produzione di energia rinnovabile  | 
		
| 
			 Precedenti emissioni  | 
			
			 â— Alerion Green 2,25% Nv27 Eur (Isin XS2395580892 – quotazione in corso 87.3 Eur) â— Alerion Green 3,5% Mg28 Eur Green Bond (Isin XS2455938212 – quotazione in corso 92,1 Eur) â— Alerion Green 3,125% Dc25 Eur Green Bond (Isin XS2083187059 – quotazione in corso 96,3 Eur)  | 
		
| 
			 Punti di forza della nuova emissione  | 
			
			 â— La componente cedolare del 6,75% â— Il taglio 1.000  | 
		
| 
			 Punti deboli dell’emissione  | 
			
			 â— L’assenza di un rating â— La concorrenza diretta delle altre emissioni di Alerion, che quotando ben sotto 100 hanno il vantaggio di compensare eventuali minus fiscali detenute dall’investitore  | 
		
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
										


