Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Azioni PRISMI: cosa fare ?


Un lettore ha in carico le azioni PRISMI e ci chiede cosa fare

Risponde Emilio Tomasini

La situazione delle azioni Prismi è di crisi profonda. E’ difficile trovare informazioni perché sul sito stesso della società l’ultimo financial report è del primo semestre 2024. Sembra che aleggi nell’aria un nuovo aumento di capitale a cui ovviamente consigliamo di non partecipare perché di cassa ne hanno già bruciato abbastanza. Pericolosa la sospensione del pagamento delle cedole sulle obbligazioni. Abbiamo contattato l’investor relation per avere informazioni sul bilancio 2024 che finora non è stato approvato in scadenza dei termini. Al momento non abbiamo ancora ricevuto risposta. Quando e se arriverà la pubblicheremo, se non arriva è comunque un gran brutto segnale. In una situazione come quella del lettore la vedo cupa e darei per persi i soldi, visto che a maggior ragione non si possono vendere le azioni sul mercato. Poi mai dire mai … ma per il momento mi dimenticherei la cosa lasciandola in eredità ai nipoti.

Vediamo di ripercorrere le tappe della società con le informazioni disponibili on line:

Sospensione (ottobre 2024)

Il 1° ottobre 2024, Borsa Italiana ha disposto la sospensione dalle negoziazioni dei titoli Prismi (azioni ordinarie, warrant e obbligazioni). Il motivo principale era il rinvio dell’approvazione della semestrale entro il termine regolamentare (30 settembre 2024). Prismi ha indicato che il rinvio era dovuto a motivi tecnici, dovuti anche al trasferimento della sede operativa presso la capogruppo Alascom e alla necessità di integrare l’informativa per dare una visione più chiara della situazione finanziaria.
Inoltre, la società ha comunicato che EnVent Italia SIM S.p.A., che ricopriva il ruolo di Euronext Growth Advisor (EGA), ha receduto dall’incarico a partire dal 10 settembre 2024 (poi prorogato fino al 10 ottobre) A fronte del recesso dell’EGA e del ritardo nei conti, Borsa ha disposto la sospensione a partire dalla seduta del 1 ottobre 2024.


Revoca dalle negoziazioni (delisting) – aprile 2025

Il 15 aprile 2025, le azioni ordinarie, i warrant e le obbligazioni convertibili di Prismi sono state revocate dalle negoziazioni su Euronext Growth Milan. La revoca è stata disposta da Borsa Italiana con avviso n. 14367 del 14 aprile 2025, a causa della mancata nomina di un nuovo Euronext Growth Advisor entro i sei mesi successivi alla sospensione. Il comunicato ufficiale (“Revoca dalle negoziazioni”) è stato pubblicato sul sito investor di Prismi. Nel comunicato, Prismi dichiara che intende concentrare risorse su un piano industriale per superare la situazione di difficoltà economico-finanziaria

Le cause che hanno portato a questo esito sono molteplici

Ritardo nell’approvazione dei conti: la società non è riuscita a presentare la semestrale consolidata entro i termini regolamentari, un requisito essenziale per la trasparenza verso il mercato e per la continuità della quotazione. Cessazione del rapporto con l’Euronext Growth Advisor (EGA):
L’advisor era un requisito regolamentare per la permanenza sul mercato Euronext Growth Milan. Quando EnVent ha cessato l’incarico, la società non ha nominato un sostituto entro il termine previsto, comportando la revoca. Situazione finanziaria critica / difficoltà economiche: Prismi ha riconosciuto di trovarsi in una “situazione di difficoltà economico-finanziaria”. Nel comunicato che annuncia la revoca, la società afferma che intende concentrare le risorse su un piano industriale volto al rilancio. Inoltre, dal comunicato del 28 febbraio 2025, emerge che la società ha deciso di sospendere il pagamento delle cedole su vari prestiti obbligazionari, per far fronte alla crisi finanziaria.
Governance e assestamenti societari: sono avvenute dimissioni di alcuni amministratori (ad esempio del consigliere Mussano) e modifiche interne, che in contesti di crisi aumentano i rischi di incertezza agli occhi del mercato.

Cosa sta facendo ora PRISMI per fare fronte alla crisi ?

L’assemblea straordinaria il 22/09/2025 ha approvato un aumento di capitale fino a 20 mln €, con esclusione del diritto di opzione e prezzo di emissione proposto 0,065 € per azione (massimo 307.692.308 nuove azioni). L’obiettivo dichiarato è coprire perdite e fabbisogni fino a fine 2026 e sostenere il piano di risanamento.

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!

I MIGLIORI TRADER ITALIANI SI INCONTRANO A MODENA SABATO 18 OTTOBRE:
Accesso FREE e anzi, se partecipi ti regaliamo il best seller di Emilio Tomasini dal valore di 27€!
I MIGLIORI TRADER ITALIANI a Modena il 18/10:
Accesso FREE e in regalo il best seller di Emilio Tomasini!