Il direttore responsabile Emilio Tomasini è apparso su:

Aggiornamento portafoglio: nuovo massimo storico e nuovi segnali operativi


Tra dati macro che si contraddicono ad ogni piè sospinto, banche centrali immobili e indecise sul da farsi, situazione geopolitica con tensione alle stelle, la cosa migliore da fare è portare a casa un po’ di utili e posizionarsi in modo assolutamente cautelativo.

Registriamo il nostro nuovo massimo storico e liquidiamo con ottimi profitti le posizioni che, a torto o a ragione, potrebbero essere le più vulnerabili in caso di scenari poco simpatici. Tutto il ricavato, in aggiunta alla liquidità residua che abbiamo ancora disponibile lo parcheggiamo in attesa che tutti questi chiari di luna passino.

Vendiamo: 
-Romania 2.125% 07.03.2028 (XS2434895558) per tutta la quantità in portafoglio
-Mediobanca 2.1% 25.05.2028 (IT0005493652) per tutta la quantità in portafoglio
-Alerion Green 2.25% Callable 03.11.2027 (XS2395580892) per tutta la quantità in portafoglio
-Unicredit MC 14.10.2037 (IT0005617375) per tutta la quantità in portafoglio

Dovremmo incassare circa 18.000 euro, per cui con gli 11.900 già liquidi arriviamo a poco più di 24.000 euro.

Acquistiamo:
-Bot Zc Feb26 A Eur (IT0005635351) per 22.000 euro di nominale che ai prezzi correnti offre un rendimento netto dell’1,70% e non ci espone a rischi particolari

Per il resto, come detto, tocchiamo un nuovo massimo storico, e alla valorizzazione di oggi, all’ultimo close disponibile, il nostro portafoglio valorizza un NAV a 113,42. La performance storica cumulata si attesta così al +13,42%, con volatilità totale in discesa all’1,87% e quella negativa, che gravita sempre in area 1,20%.

Portafoglio aggiornato nella consueta sezione.