Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

SeSa rafforza le soluzioni digitali: Var Group entra in Albasoft


Il gruppo SeSa si amplia. È notizia recente l’acquisizione da parte della controllata Var Group del 20% di Albasoft, società specializzata in software per la gestione finanziaria e la tesoreria aziendale. L’accordo prevede opzioni di put & call per arrivare gradualmente fino al 100% del capitale, con una valutazione basata su un multiplo di circa 5 volte l’EBITDA medio normale, in linea con i parametri utilizzati dal gruppo.

L’obiettivo è rafforzare la presenza di SeSa nel segmento Digital Platforms & Vertical Applications, in particolare nelle soluzioni finanziarie integrate. L’operazione rientra nel piano industriale di crescita “bolt-on”, basato su acquisizioni di nicchia ad alto valore aggiunto che ampliano le competenze core senza alterare la struttura patrimoniale.

Come si muove in Borsa il titolo

In Borsa il titolo SeSa si muove intorno ai 90 euro, dopo aver toccato un massimo annuale di 97,8 euro a settembre e un minimo di 55,2 euro in aprile. Dopo una spinta rialzista che si è accentuata intorno a metà settembre, il titolo ha trovato una resistenza in area 96 che per noi è un uncino bello e buono.

Qualche dato di bilancio

Nell’esercizio chiuso al 30 aprile 2025, SeSa ha registrato ricavi e altri proventi per 3,36 miliardi di euro, in crescita del 4,6% su base annua. L’EBITDA consolidato si è attestato a 240,7 milioni (+0,5% anno su anno), con un Ebitda margin del 7,2%, mentre l’utile netto adjusted di Gruppo è stato pari a 95,8 milioni di euro (–9,9% anno su anno).

Outlook e prospettive

Per il 2025/26 il management prevede una ripresa della redditività con EBITDA in crescita del 5–10%, trainato dall’evoluzione dell’offerta in ambito AI, automazione e software verticali. Il Piano 2026–2027 ha un obiettivo di crescita annua dei ricavi di circa il 5%.

L’ingresso in Albasoft conferma la coerenza della strategia SeSa: rafforzare competenze e margini attraverso acquisizioni selettive e integrazione tecnologica. Con una struttura patrimoniale solida, un cash flow sostenuto e una pipeline M&A ben calibrata, SeSa consolida la propria posizione di leader nel settore IT a valore aggiunto in Italia.

Tecnicamente possiamo solo dire che sopra 96 scatta l'uncino e valuteremo in quella sede il da farsi, soprattutto se o se non ci saranno volumi in accompagnamento al movimento dei prezzi.

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!

I MIGLIORI TRADER ITALIANI SI INCONTRANO A MODENA SABATO 18 OTTOBRE:
Accesso FREE e anzi, se partecipi ti regaliamo il best seller di Emilio Tomasini dal valore di 27€!
I MIGLIORI TRADER ITALIANI a Modena il 18/10:
Accesso FREE e in regalo il best seller di Emilio Tomasini!