Potrebbe essere stata la fine dello shutdown negli USA, potrebbe essere stato questo o quello, e chi lo sa ma ora siamo davvero in acque tempestose. Non mi riferisco al giravolta del mercato azionario USA in prossimità della trendline rialzista ma a quello che ha fatto il nostro mercato azionario stamattina e di cui pubblico di seguito agghiacciante grafico:
La rottura della resistenza di 44.000 del Ftse MIB40 che è anche l’obiettivo che ci eravamo dati illo tempore e che è anche il massimo storico apre uno scenario “catastrofico” per chi fa previsioni come me. Che dire ora ? A che santo aggrapparsi ? Perché finché il grafico è stretto tra resistenze e supporti il gioco è facile: se sale lo farà fino alla prossima resistenza, se scende lo farà fino al prossimo supporto. Ma quando navighi in unchartered waters (acque sconosciute dove non esistono mappe di navigazione) e dove hic sunt leones come scrivevano nella antiche cartine geografiche per significare che lì si navigava nell’ignoto.
L’unico strumento a cui puoi consegnarti ora è la “stregoneria” della Borsa, stregoneria che a volte si rileva particolarmente efficace. Per prima cosa stabiliamo un obiettivo al 27,2% come proiezione dal massimo ovvero 44.000 * 1,272 = 55,968. L’obiettivo del 127,2% è usato dai trader che credono a Fibonacci e non è ovvio come il 61,8%. Il 127,2% (spesso scritto 1.272) viene calcolato così:
1. Prendi il rapporto aureo: φ = 0,618… (di solito usiamo il suo inverso 1,618…).
2. Fai la radice quadrata del suo inverso, cioè:
1,618...≈1,272...\sqrt{1,618...} \approx 1,272...1,618...≈1,272...
oppure, modo equivalente:
3. Prendi 0,786 (che è la radice quadrata di 0,618 → usato come ritracciamento 78,6%) e fai l’inverso:
1÷0,786≈1,2721 \div 0,786 \approx 1,2721÷0,786≈1,272
Quindi:
78,6% = √0,618 (ritracciamento)
127,2% = 1 ÷ 0,786 = √1,618 (estensione)
Tomasini si dà alla stregoneria ? Purtroppo sì, perché non ci sono santi a cui aggrapparsi e per trovarli devi ricorrere all’analisi macro che in questi frangenti di euforia è quanto di più labile possa esserci.
Altrimenti dovremmo avanzare un'altra ipotesi: si tratta di una pericolosissima trappola per tori e potremmo finire incornati pesantemente. Ma anche in questo caso dovremmo cercare delle prove o meglio degli indizi e francamente ne troviamo davvero pochi in circolazione.
Morale propendiamo per l’obiettivo a 56.000 con l’avvertenza che sentiamo potentemente la vertigine di una asserzione come questa, tanto che forse forse per amore di tranquillità preferiremmo la trappola per tori.
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>







