Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci
Piano Bar : Focus Commodity del 03/02/2025
Focus Commodity è un’estensione della rubrica Piano Bar di Virginio Frigieri che analizza con le Onde di Elliott alcune commodity scelte di volta in volta in base all’andamento del momento senza fissa frequenza.
Soft:
Cacao
Sul cacao il nostro conteggio regge e l’onda 3 dovrebbe spingere rapidamente i prezzi sopra quota 12.000$. Quando sarà andremo long sul cacao.
Caffè
Il caffè si avvicina al target del 200% di onda (4). Vediamo se sale ancora o se ci sarà una correzione.
Cotone:
Col ribasso di questa settimana il cotone entra in quella fascia delimitata dalle due linee tratteggiate che rappresentano la zona potenziale di esaurimento dell’onda [C]. Non possiamo escludere che il ribasso vada anche oltre, ma per ora la zona target resta quella.
Zucchero:
Lo zucchero sta ultimando l’onda (4) in controtrend a cui seguirà una quinta ribassista per andare a terminare l’onda y di grado cycle.
Grani:
Mais:
Il mais sta sviluppando l’onda [iv]. Quando sarà completata la successiva onda [v] andrà a terminare l’onda 3 portando il mais a nuovi massimi.
Soia:
La soia deve scendere ancora per completare la quarta di gran super ciclo. Resta il dubbio se sia ancora in atto l’onda (4) o se siamo già sull’onda (5). Ho messo sul grafico il conteggio alternativo che vedrebbe l’onda (4) terminata su quella che abbiamo etichettato onda A. Se fosse così quelle che seguono dopo sarebbero l’onda 1 e 2 di (5).
Wheat:
I prezzi del grano devono scendere ancora un po' per completare l’onda [C] ribassista. Una volta ultimata, anche per il grano dovrebbe iniziare un lungo trend rialzista.
Altre:
Rame:
I prezzi del rame dovrebbero salire leggermente sopra al massimo di onda (A) per completare lo sviluppo del modello flat.
Crude Oil:
L’onda (3) ribassista è in corso. Il target finale delle cinque onde che termineranno l’onda b di grado cycle si attesta sui 40-45$.
Natural Gas:
Il gas naturale ha completato o sta completando l’onda 4 di (3). L’onda 5 porterà il gas a nuovi massimi.
alla prossima
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>