Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci
Piano Bar : Focus Commodity del 01/03/2025
Focus Commodity è un’estensione della rubrica Piano Bar di Virginio Frigieri che analizza con le Onde di Elliott alcune commodity scelte di volta in volta in base all’andamento del momento senza fissa frequenza.
Soft:
Cacao
Con l’allungo di questa settimana il cacao si avvia a completare l’onda II come previsto nelle scorse settimane. Proviamo a chiudere l’onda II sotto al minimo di lunedì, tenendo però presente che, come scrivevo la settimana scorsa, le proiezioni di Fibonacci indicavano un target in area 8.500/8.600$ per cui un’ulteriore suddivisione verso il basso è molto probabile.
Caffè
Anche il caffè procede come da programma sviluppando l’onda (IV) di Super ciclo. A occhio siamo poco oltre la metà di onda a ed è presto per capire se svilupperà un zigzag, piuttosto che un triangolo od altro ancora. La prima correzione significativa (alias l’onda b) dovrebbe iniziare in ziona 350/360$ e ritracciare grosso modo il 50% di onda a .
Cotone:
Il nostro minimo di onda [IV] per pochi tick regge ancora ma siamo sul filo di lana. Se cede allora ci sarà un’ulteriore gamba ribassista per poter considerare termina l’onda [IV]. In questo caso il target finale dovrebbe posizionarsi attorno ai 60$ o poco sotto.
Zucchero:
Come ipotizzavo la scorsa settimana l’onda [B] era effettivamente terminata e questa settimana l’onda [C] si è manifestata in tutta la sua potenza. Se la prossima settimana i prezzi risalissero a chiudere il Major Gap di venerdì valuterei di aprire una posizione short. Target finale di onda [C] attorno ai 14$.
Grani:
Mais:
Sempre rialzista il quadro tecnico per il caffe anche se le ultime sedute sono state caratterizzate dalla correzione in contro trend dell’onda iv di subminuette. La correzione ha già ritracciato poco più del 50,% dell’onda iii quindi tecnicamente si può considerare conclusa. Un eventuale allungo senza invadere il territorio di onda i è possibile ma non indispensabile. In questo caso i prezzi dovrebbero fermarsi a ridosso del ritracciamento del 61,8% tra i 456 e i 459$.
Soia:
La soia deve scendere sotto i 900$ per completare l’onda (c) di super ciclo. La mancanza di slancio come quello che vediamo sul mais ci fa dubitare del nostro conteggio principale e ci costringe a considerare anche lo scenario alternativo riportato sotto in cui l’onda (4) potrebbe essere finita o quasi su quella che abbiamo marcato come onda 2. Da seguire.
Wheat:
Sul grano ho sempre pensato che l’onda [IV] di gran superciclo dovesse terminare a ridosso della trendline rossa in basso sul grafico. Dopo la recente ripresa dei prezzi ho provato a ipotizzare la fine di onda [IV] sull’ultimo minimo. Ora si tratta di capire se quel minimo tiene. Se tiene, lo sviluppo successivo rappresenta un 1-2 di un primo cinque onde rialzista. Se non tiene avremo un’ultima gamba di ribasso che attirerà i prezzi in zona 462-465$.
Altre:
Rame:
Il rame deve salire ancora per completare l’onda (C) al rialzo. Da seguire.
Crude Oil:
Continua, lenta ma inesorabile, la discesa dei prezzi del petrolio.
Natural Gas:
Il gas naturale continua nello sviluppo dell’onda (3). Lo sviluppo di tutte e cinque le onde dovrebbe portare i pezzi in zona 5$.
alla prossima
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>