Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci
Piano Bar di Virginio Frigieri 09/03/2025
Questa settimana non pubblico il report sulle Commodity di cui parlerò ampiamente nel webinar di giovedì prossimo.
Dow Jones Industrial
Oggi scendiamo sul grafico a 2 ore per riuscire a dipanare meglio i conteggi d’onda a partire dal massimo di onda 2 31 gennaio. Le onde [i] e [ii] di grado minute erano abbastanza visibili anche sul grafico giornaliero mentre lo sviluppo di onda [iii] appare molto articolato e ben lungi dall’essere finito. Infatti il minimo del 4 marzo è solamente l’onda (i) di grado Minuette della [iii] di grado minute. Sul grafico a 2 ore riusciamo a vedere bene i cinque movimenti di grado Subminette che formano l’onda (i) e sulle onde ii e iv ho esploso anche in movimenti di grado Micro cerchiati in rosso. Dopo il minimo di onda (i) sono visibili tre movimenti che potrebbero essere l’onda (ii) ma di questo non possiamo ancora essere certi. Se è così significa che l’onda (iii) sta iniziando, altrimenti significa che l’onda (ii) sta tracciando un flat ascendente più ampio e quella che ho marcato come onda (ii) è solo l’onda a di (ii) e l’ultimo minimo sulla terz’ultima barra è la b di (ii). Vediamo come evolve, ma in ogni caso il potenziale ribassista è molto alto.
Nasdaq100
Il Nasdaq100 è sceso a 19.736,81 punti in intraday, incontrando la linea di tendenza giornaliera e settimanale che collega i minimi delle onde 2 e 4 di grado minor all’interno dell’onda (5) di grado intermedio. L'incontro di questa linea potrebbe provocare un rally a breve termine, ma la tendenza principale resta al ribasso, quindi qualsiasi rally sarà una mossa in controtendenza. Finito l’eventuale rimbalzo, una nuova rottura della trendline e del minimo di venerdì fornirà il segnale per aprire nuove posizioni short. Del resto quella trendline ha retto quasi due anni quindi un suo cedimento è significativo. Vediamo cosa succede nelle prossime sedute.
S&P500
L'indice S&P500 è sceso a 5666,29 punti nella seduta di venerdì, raggiungendo il supporto statico rappresentato dal massimo di onda 3 come mostrato sul grafico. Questo supporto difficilmente terrà, indipendentemente dal fatto che nel breve termine rialzi o meno. Sia l'S&P500 che il NASDAQ 100 sono sincronizzati con il ribasso, con ogni indice che oggi rompe verso nuovi minimi intraday. Se anche l’indice rimbalzasse la prossima settimana, rimaniamo ribassisti poiché il trend principale del mercato è al ribasso.
Previsioni di Borsa : Bond USA rendimenti e prezzi
Sul trentennale del Tesoro americano l'onda [iii] di grado minute al ribasso è iniziata a 119,18 (il massimo intraday del 4 marzo). Il ribasso dal 4 al 6 marzo è probabilmente l’onda (i) di grado minuette e il rimbalzo di venerdì può essere l’inizio di onda (ii). Una volta che questa sarà terminata, la successiva onda (iii) porterà i prezzi decisamente più in basso. Probabile target sotto 112.
Previsioni di Borsa : Dollar Index e EUR/USD
Il Dollar Index sta tracciando un zigzag da 114,778, che è il massimo del 28 settembre 2022. All'interno di questo zigzag, l'onda intermedia (C) procede verso il basso da quota 110,176 che è il massimo del 13 gennaio in maniera decisamente tagliente come si addice ad un’onda terza (un’autentica rasoiata). Al minimo, l'onda intermedia (C) romperà sotto il fondo dell'onda intermedia (A) a 99,578, che è il minimo del 14 luglio 2023. L’Euro al solito muove in direzione uguale e contraria.
Metalli Preziosi
Oro:
Niente di nuovo sull'oro rispetto a quanto già detto la scorsa settimana.Se si considera il minimo dell’oro del 28 febbraio come onda [iv] allora il rialzo successivo è l’inizio di onda [v]. Personalmente continuo a credere che quel minimo sia solo l’onda (a) di [iv] e il rimbalzo successivo l’onda (b). Aspettiamo che il quadro si schiarisca.
Platino:
Anche sul Platino sono ancora possibili più letture. In quella principale e finchè il minimo di onda [ii] tiene possiamo ancora ritenere di essere all’inizio di onda 3. Se invece l’onda 2 fosse solo l’onda [a] di 2 allora l’onda 2 sarebbe ancora in corso potrebbe evolvere in un flat o in un triangolo.
Argento:
Sull’Argento c’è una trendline di supporto forte e finche questa tiene per l’Argento non ci dovrebbero essere crolli forti. Se invece dovesse cedere questo supporto dinamico il successivo livello statico sarà rappresentatao dal minimo di onda [4]. Da seguire.
Palladio
Sul Palladio è importante la tenuta del minimo del 28 febbraio. Se quel minimo non cede i prezzi dovranno salire lungo l’onda 3 al rialzo. Diversamente dovremo rivedere tutti i conteggi perché il quadro tecnico attuale sarebbe invalidato.
alla prossima
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>