Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Con il pugnale tra i denti ...


Finalmente oggi la percentuale delle azioni USA che hanno la chiusura superiore alle media mobile a 200 giorni è tornata sopra il 50% dell’SP500 cosa che non si vedeva dallo scorso 4 marzo. E  questo è un segnale super rialzista per la Borsa USA.

Ripeto il concetto: se arriva a 44.000 il nostro indice e l’SP500 a 6.200 che si fa ? Si vende o si compra ? Perchè ormai quella è la destinazione, non facciamoci tanti sogni ed illusioni se i mercati hanno questa forza significa che mandria è in movimento e là deve andare a parare.

Francamente al momento attuale non vi so dire e mi godo il momento.

Andiamo con le azioni italiane:

FIERA DI MILANO: è andata di fortuna, godete miei prodi

MPS: mi sta sul gozzo perché non accenna a calare mannaggia ...

BANCARI VARI: come MPS

AMPLIFON: ha una accumulazione di volumi mostruosa e segna un bottom che sembra di lungo periodo.

BANCA IFIS: stesso pattern di Fiera Milano, compriamo 23,36 stop, stop loss 22,36, target 28,26

BRUNELLO CUCINELLI: la voglio comprare ma non so dove aggrapparmi per avere un basso rischio

CAIRO: titolo tradizionalmente lesso, lo comprano come se non ci fosse un domani, ha la più elevata accumulazione di volumi di tutto il listino

CAMPARI: guardate i volumi

ESPRINET: altro che bottom, bilancio del primo trimestre con redditività in calo ed aumento di fatturato e ha fatto un bel ciaone con meno 12 per cento

FINCANTIERI: bello il pattern del ritracciamento sul massimo, sopra 11.70 è da comprare

GAS PLUS: prima o poi parte ...

POSTE ITALIANE: scendesse ancora ...

RECORDATI: spostiamo lo stop loss a pareggio a 50.05 senza nessuna vergogna e paura

TECHNOGYM: bene che scende

Mercato USA:

COINBASE: a volte è più facile perdere che guadagnare. Ora si pone il problema di cosa fare e già arrivano le prime email dei lettori che chiedono se devono vendere. Guadagnare troppo in troppo poco tempo fa male alla salute e destabilizza il quadro psicologico, succede a me e succede ai lettori. Per il momento stiamo dentro.

TESLA: un missile, vedere sopra

COCA COLA: bellissimo ribasso sotto 68 è da prendere

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>