Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

UN LETTORE E IL FUTURO DEL LOMBARD ?


UN LETTORE E IL FUTURO DEL LOMBARD ?

Buonasera Direttore Tomasini. Sono abbonato Lombard da diverso tempo. Le chiedo semplicemente se può modificare il file excel del Portafoglio indipendente per renderlo maggiormente leggibile inserendo semplicemente due colonne con il prezzo attuale e la performance del titolo. La ritengo una modifica molto semplice da fare e credo sarebbe gradita agli abbonati a me in primis. Le chiedo inoltre di mantenere lo storico di tutte le operazioni fatte con le relative performance. Suggerisco inoltre di non inserire indicazioni tipo stoppato, a target, breakeven o altro perché servono solo a confondere le idee.Grazie per la Sua attenzione. Un cordiale saluto. LETTERA FIRMATA

==================================================================================

RISPONDE IL DIRETTORE DI LOMBARDREPORT.COM EMILIO TOMASINI:

Caro lettore,

la prima modifica del portafoglio INDIPENDENTE da Lei suggerita l’ha vista esattamente poche ore dopo aver mandato la Sua email e le percentuali sono comparse nel portafoglio. Oggi cancelleremo anche le passate operazioni come da Sua indicazione.

Lo storico di tutte le operazioni di tutti i portafogli viene aggiornato automaticamente dal sistema che abbiamo sviluppato (faticosissimamente) negli ultimi 20 anni e che gestisce automaticamente i portafogli.

Ora si chiederà perchè facciamo a mano il portafoglio INDIPENDENTE e glielo spiego subito. Delle poche cose che ho capito nel mestiere di giornalista, che pratico da quando avevo la candida età di 13 anni, è che non bisogna mai anticipare ai lettori i cambiamenti di un giornale. E questo per una semplice ragione: tu puoi cambiare il giornale, ma sono i lettori che ti dicono se hai fatto bene a cambiare un giornale come i soldati dello ZAR votavano contro la guerra gettando il fucile e andandosene a casa (citazione di Lenin). Parimenti i lettori votano non rinnovando gli abbonamenti. E quindi il processo è lento e lo devi raddrizzare mano mano. Se crescono le visualizzazioni e crescono i rinnovi allora sei sulla strada giusta altrimenti devi cambiare di nuovo aggiustando piano piano il tiro.

Quello che ho fatto dal 23 dicembre 2025 ad oggi al momento è stato apprezzata dai lettori: non lo dicono solo le email di incoraggiamento dei lettori stessi, ma lo dicono le statistiche di visualizzazioni e rinnovi. Il traffico organico ad esempio è cresciuto del 60.57% mese su mese. E non succedeva da anni.

E anche i sondaggi servono poco: se io facessi un sondaggio chiedendo se va bene se faccio un commento al giorno e un suggerimento operativo al giorno tutti i lettori rispondono ovviamente di sì. Poi dopo un anno chiedi perché non rinnovano e ti rispondono: “io lavoro 12 ore al giorno e non riesco a controllare tutti i giorni il sito”.

Morale: non mi chieda la fine del portafoglio INDIPENDENTE perchè non la so, e non la sanno i lettori, godiamocelo finché tira la Borsa sapendo che tra poco entrerà in azione nel portaofglio STORICO il Nasdaq Weekly e il sistema di breakout dopo ritracciamento, due sistemi che finora hanno fatto faville e che non comprano in situazioni di rovesciamento come queste. E il portafoglio STORICO è come la mamma: non tradisce mai.

Il portafoglio INDIPENDENTE è una operatività molto rischiosa che ora dà ottime performance ma che in situazioni di congestione può portare a falsi segnali per lungo tempo e che nei mercati discendenti scompare del tutto.

Sicuramente è evidente la direzione che abbiamo preso: più contenuti, più frequenza dei contenuti, più collaboratori, più comunicazione. Finora più lavoro da parte nostra ma più soddisfazione dei lettori.

Un'altra cosa ho imparato in 40 anni e passa da giornalista: che il lettore votando con i piedi (nel senso di Lenin ovvero non rinnovando un po' come i soldati dello ZAR che se ne adavano a casa) non si preoccupa di suggerire o di protestare. Per questo apprezzo moltissimo queste email come quella di questo lettore perché permettono al Lombard di fare passi in avanti.

Ad maiora

Emilio Tomasini

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!