Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Diverse azioni USA vicine al buy


Alla fine come ho scritto tanto tuonò che non piovve e gli indici USA continuano a veleggiare sui massimi. Invece con il Sequential il nostro mercato ha avuto una perdita di forza relativa rispetto gli indici USA ed infatti se notate mentre la sequenza del countdown e contemporaneamente del set up è in corso sugli indici USA sul Ftse MIB 40 si è interrotta con l’inizio di un set up ribassista (immagine cliccabile)

Per il momento sono dettagli di indizi e non sono prove vere e proprie. Ma spiegano il fatto che questo editoriale contenga più indicazioni sul mercato USA piuttosto che sul mercato italiano.

Andiamo con l’Italia:

RECORDATI: pronti a spostare lo stop profit

TECHNOGYM: pronto al botto al rialzo

TELECOM: idem con patate

Il Russell 2000 ha rispettato la linea del collo del testa e spalle rovesciato e ora può salire liberamente:

Ma veniamo alle azioni USA:

ALPHABET (GOOGLE): se guardiamo il grafico con il settimanale piuttosto che con il daily si capisce meglio la logica della nostra operazione e del perché pensiamo che possa arrivare a 199. Il bottom up sul settimanale è ancora in formazione e l’energia che sta dentro il grafico si deve ancora materializzare.

AMERICAN AIRLINES: diversi lettori hanno scritto che fare con questa azione e la domanda sottende che NON hanno venduto. Per prima cosa sono dei birichini, per seconda cosa secondo me è destinata a salire perchè il testa e spalle è sempre lì e io non sono molto precisino con questi pattern.

COINBASE: ce l’hanno portata via ma ritorneremo alla prossima occasione. E’ classico caso di non voler rischiare  ma il prezzo da pagare è stato di uscire dal trade. Mistero del trading questo irrisolvibile ...

MASTERCARD: rimane insieme a Monster uno dei migliori titoli del listino USA sotto il profilo fondamentale. Questo è un titolo da Challenge e non da breakout e questo gap ribassista è poca cosa rispetto a quello che vorremmo.

META: uncino in corso e siamo dalal parte giusta, tra poco è matura per spostare lo stop profit

MONSTER: rimane insieme a MASTECARD la migliore azione degli USA ma non accenna a stornare in maniera seria.

PALANTIR: anche questa è pronta per spostare lo stop profit e vale lo stesso discorso: se la guardiamo sul settimanale siamo appena entrati, sul daily ti viene voglia di portare a casa.

TESLA: Musk sarà geniale ma è pazzo e questo sarebbe il momento per comprare TESLA prima che rompa il triangolino che sta costruendo. Ma aspettiamo, meglio un buy alla baionetta che farsi prendere dalla foga.

ADVANCED MICRO DEVICES: con la barra e i volumi di ieri questo titolo è ufficialmente al rialzo e che rialzo. Anzi forse è troppo tardi. Aspettiamo un ritracciamento e decideremo il da farsi.

CHARLES SCHWAB: spettacolare pattern: tutti hanno visto il triangolo (Tomasini compreso) e quei ragazzacci che muovono il mercato hanno fatto una bella bara ribassista per pulire gli stop loss e poi hanno mandato l’azione sui massimi della congestione. E’ un buy grande come una casa. Aspettatevi un buy alla baionetta.

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>