Buona serata a tutti. Segnalo che domani, giovedì 19 giugno 2025, ci sarà la riapertura del recente collocamento del Bond Carraro 5.25% uscito ad aprile di quest'anno con ISIN IT0006768151. Alle Nuove obbligazioni è stato dato momentaneamente un nuovo ISIN: IT0006769563. Tale ISIN è temporaneo ai fini dell’Offerta sul MOT. Il primo giorno lavorativo successivo alla Data di Emissione tali ISIN infatti saranno automaticamente convertiti nel seguente ISIN: IT0006768151. A prescindere da queste questioni tecniche, l'ammontare dell'offerta sarà di 164 milioni di euro ed il periodo di distribuzione parte dal 19 giugno fino al 25 giugno compresi, salvo naturalmente l'ipotesi di chiusura anticipata o proroga. La data di regolamento è il 30 giugno di quest'anno. L'importo minimo è di 1000 euro e la cedola del 5.25% annuo.
Il bilancio 2024 del gruppo Carraro mostra un fatturato consolidato di 736,6 milioni di euro, in calo del 12,96% rispetto agli 846,3 milioni di euro del 2023. Nonostante il calo dei volumi, i margini sono migliorati, con un EBITDA al 30 giugno 2024 pari a 43,6 milioni di euro (11% sul fatturato), in aumento del 12% rispetto al 30 giugno 2023.
la situazione debitoria di Carraro S.p.A. è la seguente:
- 31 dicembre 2024: Debito di 131,4 milioni di euro.
- 30 giugno 2024: Debito di 238,6 milioni di euro.
- 31 dicembre 2023: Debito di 234,5 milioni di euro.
La posizione finanziaria netta consolidata di Carraro S.p.A. al 31 dicembre 2024 è di 131,4 milioni di euro in debito, in netto miglioramento rispetto ai 238,6 milioni di euro del 30 giugno 2024 e ai 234,5 milioni di euro del 31 dicembre 2023. Questo miglioramento è attribuito principalmente alla quotazione della controllata indiana alla Borsa di Mumbai, che ha portato alla riduzione del debito.
Al momento il bond già quotato sul mercato "batte" attorno a 101,50-101,60 e indicativamente non è andato mai sotto 101, salvo lambirli a metà maggio di quest'anno. Di seguito il grafico daily dal suo esordio il 17 aprile. Credo sia difficile che possa riportarsi sotto i 100, ma come ben sapete di questi tempi mai dire mai. In ogni caso non calcherei la mano ma penserei ad una alternativa per qualche settimana, poi ciascuno farà le proprie valutazioni. Come sempre!
Ad maiora!
PNA
(L'autore del presente articolo non è iscritto all'ordine dei giornalisti e potrebbe detenere i titoli oggetto dei suoi articoli)
L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>