I mercati stanno entrando in modalità “ferie” e soprattutto quelli obbligazionari (che sono il punto di riferimento per il nostro portafoglio Rischio Contenuto) sono a dir poco soporiferi.
Prepariamo quindi anche noi il nostro asset di portafoglio all’estate, sfruttando un bond a breve scadenza e due ETF sempre con titoli a basa duration per allocare una buona parte della liquidità a disposizione.
Per cui, come da segnali operativi inviati poco fa via SMS entriamo su:
-
- Efsf 0.4% Jan26 Eur (EU000A1G0EB6) per un 15% del portafoglio, pari a circa 15.000 euro di nominale. Obbligazione sovranazionale con rendimento di poco inferiore al 2% e interessante vista la brevissima durata che ci lascia massima flessibilità di intervento in caso di necessità.
- Amundi Eur Corporate Bond 0-3y Esg (LU2037748774) per un 5% del portafoglio, pari a circa 5.000 euro di controvalore. ETF interessante per il focus su corporate in euro a breve scadenza, oggi difficilmente acquistabili a livello di singole obbligazioni vista l’ormai consolidata orribile abitudine dei tagli monstre da 100K minimi negoziabili.
- PIMCO US Short-Term HY Corporate Bond EUR Hdg (IE00BF8HV600) per un 5% del portafoglio, pari a circa 5.000 euro di controvalore. Incrementiamo la quota già in portafoglio visto il buon livello di rendimento dei dividendi pagati mensilmente.
Il portafoglio sarà aggiornato nella consueta sezione con le solite modalità in termini di contabilizzazione delle operazioni.