Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci


Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci

Piano Bar di Virginio Frigieri                                                                13/07/2025

 

Il prossimo weekend sarò in vacanza. Il report ritorna in Agosto.

Indici:

Sugli Indici americani non è cambiato nulla rispetto alla settimana scorsa. l’S&P500 e il Nasdaq100 sono molto probabilmente alle prese con due triangoli simili, mentre il Dow Jones Industrial non avendo ancora spazzato via il massimo presedente mantiene il modello precedente.

S&P500

Il rally dal 7 Aprile rappresenta o l’onda B dell’onda intermedi (4)opure fa già parte della successiva onda (5) di grado intermedio.

Nasdaq100

La struttura grafica del Nasdaq 100 è praticamente identica all’S&P500. Il rally da inizio aprile o è l’onda B di (4) o è la parte iniziale dell’onda (5).

Dow Jones Industrial

Il Dow Jones Industrial non ha ancora confermato i nuovi massimi dell’S&P500 e del Nasdaq100 per cui mantiene ancora la vecchia etichettatura. Appena dovesse fare un nuovo massimo aggiorneremo il suo conteggio.

Previsioni di Borsa : Bond USA rendimenti e prezzi

Il nostro modello dei prezzi sul trentennale americano regge e ancora e una eventuale rottura al ribasso della trendline che passa per il minimo di onda [i] sarebbe una ulteriore conferma della bontà del nostro conteggio.

I rendimenti invece del trentennale americano proseguono il loro trend al rialzo e sfiorano ormai il livello del 5%. I target successivi puntano alla zona 5-6,5%.

Previsioni di Borsa : Dollar Index e EUR/USD

Il minimo di 96,377 del 1° luglio sul Dollar Index o è l'onda 5 di grado minor e quindi la fine dell’onda (C) di grado intermedio, oppure è l'onda [b] di grado minute dell’onda 4 di grado minor che andrà a formare o un flat o un triangolo. Se accettiamo la prima interpretazione dobbiamo capire se l’onda (C) è realmente conclusa per cui siamo già all’inizio di quella fase di recupero del dollaro che dovrebbe iniziare non più tardi di fine anno /inizio 2026 oppure se manca ancora una suddivisione e quindi un’ultima gambetta ribassista per poter dichiarare chiusa l’onda (C). L’euro dal canto suo dovrebbe muovere in direzione uguale e contraria a quella del Dollar Index.

Metalli Preziosi

Oro

L'oro continua a tracciare una correzione di alto livello, iniziata al massimo storico di $ 3500,17 prezzi spot di base il 22 aprile. Il nostro grafico mostra un triangolo ancora in via di sviluppo come un possibile modello che questa correzione potrebbe delineare. Un rally sopra i 3.452,62 dollari, (il massimo intraday spot del 16 giugno), suggerirà che la correzione è completa e che i prezzi stanno riprendendo la loro ascesa verso nuovi massimi storici.

Argento:

Il rally dell'argento ha raggiunto un nuovo massimo di oltre 13 anni e mezzo, mentre il pattern continua a progredire. Il rally odierno fa parte dell'onda 3 di grado minor. Il livello di prezzo raggiunto potrebbe anche bastare a chiudere l’onda 3, tuttavia il  potenziale rialzista è decisamente maggiore.

Platino

Il platino è letteralmente decollato e se non corregge un po' non troveremo più la forza per rientrare.

Palladio:

Il Palladio è il ritardatario del gruppo dei preziosi ma ultimamente ha dato segnali incoraggianti anche lui. Qua siamo ben posizionati e speriamo che ci regali qualche soddisfazione.

alla prossima

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>