Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Finora tutto bene: le nostre azioni sono salite (e Trevi vola)


Da Corrado Bertolini riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Lombard Report – 13/08/2025

Recap puntate precedenti

Se ben ricordiamo, diverse settimane fa affermammo l’esistenza dei prodromi di un rialzo delle mid e small cap, che culminano in genere nella fase finale del rialzo ciclico di un mercato.
L’analisi del Russell e dell’indice small o micro cap USA avvalora tale tesi, così come la forza di molte small cap statunitensi e italiane.

Coerentemente con quanto detto e affrontato nelle scorse settimane, come avrete notato, sono stati pubblicati approfondimenti quasi esclusivamente su small e mid cap che presentassero “temi” fondamentali, strategie comunicative delle società stesse o elementi di contesto che le rendessero interessanti, previa conferma tecnica — perché le idee di ciascuno di noi possono essere sbagliate nei termini o nel timing.

I titoli trattati negli approfondimenti hanno avuto diversi andamenti nell’arco di queste 8-10 settimane: alcuni con movimenti lenti, altri con movimenti accelerati (“boosterati”).

Ovviamente, come già detto più volte, prima di leggere qualsiasi approfondimento di chiunque, occorre rileggere le proprie regole di investimento, la propria propensione al rischio e la gestione scalettata delle posizioni, che ognuno dovrebbe avere scritte e rilette a prova di ignoranza!
Da ricordare ancora, sempre a prova di ignoranza, di farsi mappe mentali che identifichino le operazioni in base alla classificazione: a basso rischio, a medio rischio o ad altissimo rischio.

La teoria degli alibi che uno adotta verso l’esterno, spesso il nostro cervello la adotta anche verso se stessi. Questo è devastante, soprattutto quando poi interviene in coppia la patologia dell’hybris. Siamo finiti! Fritti!

Adottare quindi operazioni scalettate, take profit e stop loss potrebbe essere un’ottima idea.
Esempio: se con un titolo con buoni fondamentali può capitare di incrementare la posizione in salita al verificarsi di alcune situazioni tecniche o fondamentali, per i titoli “feccia” invece è molto più probabile che si “scarichi” parte della posizione durante l’eventuale salita, proprio perché sono sempre possibili news controtrend e, trattandosi spesso di società molto indebitate, queste sfruttano il rialzo per emettere nuove azioni.

Tornando ai titoli:

Vaccino delle scimmie, vaccini di nicchia.

  • GEOVAX: dopo un rialzo da 1 a 1,35 è scesa bruscamente a 0,43 per effetto di emissioni di nuove azioni; ha poi recuperato velocemente fino a 0,9, stabilizzandosi intorno a 0,7. Dopo un raddoppio dai minimi post-collocamento e il successivo rifiatamento, ci sono i prodromi per un allungo, previa conferma tecnica.
  • TONIX: up importante.
  • SIGA: up importante.
  • EBS: up importante.


Shipping

·        SBLK – Leader nel trasporto di rinfuse. Salita “travagliata”! Serve un cambio di DNA.

·        SHIP – Salita “travagliata”! Serve un cambio di DNA.

·        CTRM – In lieve discesa. Come ripetuto “a prova di ignoranza”, società poco trasparente, anche se, sulla carta, analizzando conto economico e stato patrimoniale, dovrebbe valere molto di più. Tecnicamente pare aver deteriorato la situazione e auspicherei una violazione del supporto a 2,0 toccato ad aprile, un passaggio a 1,954 per far scattare gli stop e poi un violento rimbalzo. Occorre fare ipotesi, ma sapersi poi correggere in base al contesto e non ai propri convincimenti.

Cannabis

Parlammo di YOLO, ETF sulla cannabis ben impostato, e del fatto che diversi titolini del settore fossero brillanti. Ora possiamo vedere i risultati dei titoli innescati dal cambio di visione di Trump e, se ricorderete, parlammo proprio della “coerenza” del Tycoon.

Come dice il mitico D’Agostino su Dagospia… “come scrivemmo su questo disgraziato sito” a metà giugno, riguardo i titoli legati alla cannabis:

“Sarà una svolta strutturale con al governo Trump?
Proprio per questo motivo il settore dovrebbe non brillare, visto che il Presidente ha sempre manifestato avversione al comparto, che infatti ha registrato un brusco ribasso appena divulgati i risultati delle elezioni presidenziali.
Sappiamo però che il Presidente americano, da profondo paladino della regolarità… delle negoziazioni di mercato e della coerenza, potrebbe anche cambiare diametralmente il proprio punto di vista. Quindi, settore da monitorare con forte attenzione!”

Ma, come abbiamo sempre visto nella storia, prima di annunci o attentati i mercati — guarda caso — si sono sempre mossi nella direzione che poi hanno preso dopo gli annunci o le tragedie. Esattamente come adesso…

SNDL
TLRY
SNDL

Titolini italiani

Trevi – Rottura interessante e semestrale di possibile svolta.

Suspence ! Nel prossimo articolo un tema nuovo

C’è una azienda – che per ora non nomino - operante nel settore dei chip ad alte prestazioni, utilizzabili anche per l’AI, prevalentemente in applicazioni per telecamere, ADAS e guida autonoma, che una decina di anni fa ha acquisito la start-up emiliana VisLab.

Recentemente ha stretto accordi con grandi gruppi industriali come Continental e ha annunciato di aver incaricato un advisor di approfondire possibili alleanze o la vendita parziale della società. Ne parleremo nel prossimo articolo, ma sembra ci sia sostanza oltre che fumo.

(Corrado Bertolini è un trader privato e potrebbe detenere le azioni oggetto delle sue analisi)

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

I MIGLIORI TRADER ITALIANI SI INCONTRANO A MODENA SABATO 18 OTTOBRE:
Accesso FREE e anzi, se partecipi ti regaliamo il best seller di Emilio Tomasini dal valore di 27€!
I MIGLIORI TRADER ITALIANI a Modena il 18/10:
Accesso FREE e in regalo il best seller di Emilio Tomasini!