Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Analisi azioni USA di Corrado Bertolini


Porchette e porchette

Prima ancora che arrivassero i programmi di intelligenza artificiale, i mercati avevano già da tempo i loro automi. Negli order book, infatti, gli HFT (High Frequency Trading) operavano da decenni: obiettivi apparentemente nobili, raccontati in maniera romanzata, ma con un risultato ben concreto.
Le cosiddette “macchinette” entravano davanti all’ordine appena inserito; altre spingevano i prezzi oltre supporti e resistenze per far abboccare i trend follower, salvo poi invertire la rotta, far scattare gli stop e ripetere il giochino due o tre volte. Così i piccoli investitori, una volta tosati e stanchi, rinunciavano a seguire l’ennesima rottura. Ed è proprio allora che i prezzi iniziavano a correre davvero.
Oggi, con strumenti ancora più sofisticati, si somma una gestione che potremmo definire “creativa” da parte di alcuni operatori, accompagnata da strategie comunicative degne di una famosa frase del fu Giulio Andreotti, che amava ricordare: «A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca».
Di che parliamo, dunque? Di tre titoli che seguo da tempo e che, in appena tre giorni, hanno offerto altrettanti esempi lampanti. Tre casi da ricordare, perché i prossimi sei mesi promettono di essere intensissimi su tutti i fronti.

1° caso – Titolo XXXX

Un titolo USA sottilissimo, ma con un business scalabile. Quotazioni in ascesa, fino al colpo di scena: da 33 dollari schizza a 47, crolla a 24 e infine si stabilizza a 34.
Un errore tecnico? Nient’affatto. A mio avviso, il classico movimento “acchiappa polli”: li attiri, li stoppi, oltrepassi i livelli chiave e spalanchi la strada a un mega rialzo.
Un pattern da incidere nella memoria per quando si ripresenterà. Il nome non lo facciamo: troppo sottile. Ma il grafico, quello sì, parla da solo.

2° caso – Tonix

Segnalata a 27 dollari, sezione vaccino per le scimmie/ prodotti farmaceutichi di nicchia. Da lì parte la cavalcata: quota 69 (sì, proprio 69), poi scivola a 60. Arriva la trimestrale, non brillante ma attesa. E il mercato come reagisce? In premarket il titolo vola del 10%, salvo poi piombare a 14usd e risalire in chiusura a 51, dopo aver toccato i 45.
Ma il colpo di scena non è finito: la FDA approva un farmaco contro la fibromialgia e in after, come già in pre, il titolo torna a 58.
Un balletto pirotecnico che non lascia altro da dire se non: “chapeau”!
Il bello forse deve ancora essere visto……

3° caso – Il trasformismo di moda

La storia si ripete. Nel 2000, chi non aggiungeva il “.com” al nome dell’azienda, anche se produceva trappole per topi, rimaneva fuori dal flusso. Oggi lo stesso copione si recita con l’AI/Crypto. Con una differenza: questa volta, temo, potremmo rimpiangere persino la bolla del 2000.
Dopo il caso clamoroso di 180 Life Sciences, ecco che un altro titolo – già segnalato su queste pagine – ha vissuto la sua “folgorazione sulla via dell’Intelligenza Artificiale/Crypto”. Il 16 agosto, in pompa magna, ha annunciato: «Vogliamo produrre auto elettriche, ma intanto investiamo in crypto». Appena leggo questo concetto.. mi dico… “e la produzione di prosciutti cotti no?”

Il pericolo? Con l’attuale presidente USA e la sua politica economica, tutt altro che speculativa……., sempre più aziende potrebbero adottare la stessa strategia, gonfiando al tempo stesso il mercato delle criptovalute e alimentando non una bolla qualunque, ma la madre di tutte le bolle.
Sono io ad essere troppo vecchio e retrogrado, oppure la pensate allo stesso modo?
Una cosa è certa: la risposta più articolata che il Lombard riceverà  e che eventualmente  deciderà di pubblicare darà diritto all autore di offrire un pranzo al Tomasini stesso!

(Corrado Bertolini è un trader privato e possiede i titoli oggetto delle sue analisi)

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

I MIGLIORI TRADER ITALIANI SI INCONTRANO A MODENA SABATO 18 OTTOBRE:
Accesso FREE e anzi, se partecipi ti regaliamo il best seller di Emilio Tomasini dal valore di 27€!
I MIGLIORI TRADER ITALIANI a Modena il 18/10:
Accesso FREE e in regalo il best seller di Emilio Tomasini!