Il direttore responsabile Emilio Tomasini è apparso su:

Commodity, Cacao, Caffe, Sugar, Cotton, Soybean, Corn, Wheat, Crude Oil, Platinum, Gold, Copper, Onde di Elliott, Fibonacci


Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci  

Piano Bar : Focus Commodity del 13/09/2025

Focus Commodity è un’estensione della rubrica Piano Bar di Virginio Frigieri che analizza con le Onde di Elliott alcune commodity scelte di volta in volta in base all’andamento del momento senza fissa frequenza. 

Soft Commodity:

Cacao

Premesso che la suddivisione della settimana scorsa con onda (5) non ancora completa è tuttora valida, questa settimana il Cacao ha formato un doppio minimo col minimo di onda (3), per cui anche la suddivisione che propongo questa settimana potrebbe risultare valida. Se il quadro dovesse evolvere in questa direzione i prezzi potrebbero scendere ancora una attimo (non è necessario) formando un chiaro 1-2 per poi salire rapidamente a rompere al rialzo il massimo della supposta onda1. Al contrario se i prezzi scenderanno a formare un nuovo minimo allora si confermerebbe lo scenario della settimana scorsa.

Caffè

Bene il caffè che dispiega le ali sull’onda 5. Ora dovrebbe salire almeno fino a quota 420$.

Cotone:

Sempre in laterale con tendenza lievemente ribassista. Aspettiamo l’evolvere della situazione.

Zucchero:

Ultime suddivisioni al ribasso per lo zucchero. Da seguire.

Grani:

Mais:

Bene il mais che chiude la settimana uncinando al rialzo. Vediamo se è il caso di comprare un secondo lotto.

Soia:

Anche la soia chiude la settimana in rialzo. Ora c’è da capire se il rialzo di venerdì  è l’inizio di onda 3 o l’onda [b] di 2. In ogni caso anche la soia si prepara a un lugo trend rialzista.

Wheat:

Il grano deve scendere ancora un po' per completare il lungo trend ribassista.

Altre:

Rame:

Sul rame manca un’ondata ribassista se si vuole completare l’onda C e la relativa onda (2). L’onda [iv] tuttavia finora ha effettuato una correzione molto modesta rispetto all’ampiezza della precedente onda [iii], quindi diciamo che il tutto sarebbe meglio proporzionato se l’onda [iv] salisse ancora un po' come ho schematizzato nel grafico.

Crude Oil:

Diversi scenari sono possibili sul petrolio. Se quella marcata sul grafico è effettivamente un’onda (2), ormai i prezzi dovrebbero salire, ma per il momento preferisco stare fermo.

Natural Gas:

Sul gas l’1-2 visibile sul grafico dovrebbe essere concluso e davanti a noi dovremmo aere una bella onda 3 al rialzo.

alla prossima

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Gli ultimi articoli di Virginio Frigieri