Il direttore responsabile Emilio Tomasini è apparso su:

Qui il problema non è comprare o vendere ma chiedersi cosa fare sopra 44.000


Tutti sapete che ieri la Fed ha tagliato di un quarto di punto.

I mercati finanziari prevedono altri due tagli di un quarto di punto percentuale quest'anno.

L'anno prossimo, ci sarà un ampio divario tra le aspettative della Fed e quelle del mercato.

La Fed prevede tassi prossimi al 3,4%, mentre il mercato ha scontato tassi inferiori al 2%.    

Powell ha affermato nella sua conferenza stampa che la preoccupazione per una potenziale spirale inflazionistica derivante dai dazi doganali si sta attenuando. "Le argomentazioni a sostegno di un'epidemia persistente di inflazione sono meno numerose", ha affermato Powell.

Morale: tagli di tassi a go go o almeno questa è la prospettiva del mercato.

Ripeto la  mia posizione: qui è da chiedersi cosa fare se i prezzi superano i massimi storici e se guardate le barre di ritracciamento di ieri sui bancari capite benissimo che a parte Unicredit che forse la prendiamo nei denti siamo in una situazione in cui i bancari italiani, portabandiera del nostro rialzo, stanno di nuovo rialzando la testa e saremo costretti a comprare le azioni che sul weekly stanno uncinando e che abbiamo menzionato poco tempo fa. Cioè siamo sui massimi come indice ma le azioni dicono che il rialzo non è ancora finito. Conclusione ? Dobbiamo arrenderci all’evidenza di un mercato che salvo futuri imprevisti dell’economia, della politica o della guerra (già dobbiamo includere anche questo fattore) non ha nessuna intenzione di ribassare.

Ma bando alle ciance e passiamo subito all’azione:

BPER: uncino sul daily e sul settimanale, aspettiamo a vedere quale bancario prendere

TECHNOGYM: uncino sul daily e sul settimanale, compriamo 15.03 stop, stop loss 14,60, target 18,15

POSTE ITALIANE: uncino sul daily e sul settimanale, compriamo 20,21 stop, stop loss 19,66, target  24,50

TELECOM: siamo entrati con una barra sbilenca, speriamo di recuperare

UNICREDIT: siamo stati stoppati dopo la risposta negativa di Commerzbank alla fusione: la frittata è fatta

MFE: stoppati ma ritorneremo perché un doppio massimo come quello poco profondo non ci dice niente su un ribasso imminente, anzi il contrario

REPLY: attenzione all’accumulazione dei volumi, prevedo rimbalzone dai minimi

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>