Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci
Piano Bar di Virginio Frigieri 21/09/2025
Dow Jones Industrial
Il Dow Jonesa ha continuato a suddividersi al rialzo, portandosi a 46.396,40 punti intraday nella seduta di venerdì, accompagnato da un rapporto Titoli al rialzo/Titoli al ribasso negativo sul NYSE. Mentre l'indice è avanzato di 172,85 punti (0,37%), per ogni titolo al rialzo due sono andati al ribasso. Dal 22 Agosto ad oggi il rally sembra aver formato un ending diagonal, un struttura compatibile con le quinte onde, ma se i prezzi continuano a salire verso nuovi massimi il pattern sarà negato e avremo l’indicazione che il conteggio attuale è sbagliato.
Nasdaq100
Il NASDAQ 100 sta tracciando l'onda minore 5 dell'onda intermedia (5).Il pattern ha già le carte in regola per potersi considerare concluso, ma nulla impedisce che possa salire ancora. Solo una chiusura al di sotto del minimo della quarta onda a 23.999,75 ci fornirà un segnale iniziale dell'inizio di una svendita più ampia.
S&P500
L'indice S&P500 ha messo a segno cinque nuovi massimi storici intraday nelle ultime sei sessioni di negoziazione e in quattro delle sei giornate, i titoli che compongono l'indice S&P hanno chiuso la giornata in ribasso rispetto ai titoli che la compongono in rialzo. Venerdì, l'S&P ha guadagnato 32,40 punti (0,49%), ma la maggior parte dei titoli che lo compongono (57%) ha chiuso in ribasso. Il calo a 6551,15, il minimo intraday di mercoledì, ha rappresentato una quarta ondata. Il rally degli ultimi due giorni è una quinta ondata e la modesta ampiezza del mercato è compatibile con questa previsione. L'indice seguirà il trend e invertirà la tendenza del NASDAQ. Una chiusura al di sotto di 6551,15, il minimo della precedente onda [iv], sarà un segnale iniziale che il trend del rally si è esaurito.
Previsioni di Borsa : Bond USA rendimenti e prezzi
L'onda intermedia (4) si è probabilmente conclusa al 3,988%, il minimo intraday di mercoledì. L'onda intermedia (5) sarà un modello a cinque onde che porterà i rendimenti sopra il 5,021%, il massimo dell'onda (3). Il livello chiave per questa previsione rimane il 3,858%, il minimo del 4 aprile, che è l'onda C del triangolo. Una rottura di questo livello annullerà il pattern triangolare e annullerà la previsione.
Previsioni di Borsa : Dollar Index e EUR/USD
Il pattern del Dollar Index sta diventando più chiaro. L'indice sta tracciando un doppio zigzag dal minimo a 114,778 del 28 settembre 2022. Il secondo zigzag, che sarà suddiviso come ABC, è iniziato a 110,176, il massimo del 13 gennaio 2025. L’onda A di questo secondo zigzag è terminata mentre l’onda B è ancora in corso e dovrebbe riportare il dollaro attorno a quota 100 e la successiva onda C dovrà riportare il dollaro sotto quota 100 (diciamo attorno a quota 95 o giù di lì.
L’euro si allinea ora a quella del dollaro ma in direzione opposta.
Metalli Preziosi
Oro:
L'oro ha registrato un rally in concomitanza con l'argento, ma non ha confermato il nuovo massimo dell'argento raggiunto venerdì. Il massimo più recente dell'oro rimane a 3.707,12 dollari, il massimo intraday di mercoledì 17 settembre. Questa mancata conferma, che si verifica in un periodo di ciclo di Montgomery, potrebbe essere significativa. Il grafico indica il massimo di mercoledì come onda 5 di (3). In questo scenario, l'oro dovrebbe rimanere al di sotto del massimo di mercoledì e iniziare a scendere la prossima settimana con l'inizio dell'onda (4). L'onda (4) sarà un ritracciamento parziale dell'onda (3) e spingerà l'oro al ribasso nelle prossime settimane. Un obiettivo di ribasso a breve termine circonda il livello di 3.556,03 dollari, con un maggiore potenziale ribassista in seguito.
Argento:
Un forte rialzo di due giorni dell'argento ha portato i prezzi spot a 43,08 dollari, un nuovo massimo per il movimento. Ciò significa che il massimo di martedì di 42,97 dollari è stato il picco dell'onda 3 di (5) e il calo a 41,13 dollari, il minimo del 17 settembre è stato l'onda 4 di (5). L'attuale rally è l'onda 5 di (5). I prezzi potrebbero salire ancora un po' portando l’argento attorno ai 43,5-43,6$.
Platino:
Il platino dovrebbe fare un’altra gambetta di ribasso per terminare l’onda 2 correttiva. Dopo l’onda 3 dovrebbe spingere a sovraperformare oro e argento per recuperare se non tutto almeno in parte i rialzi messi a segno da quest’ultimi.
Palladio:
Anche il palladio dovrebbe seguire un recupero sulla falsa riga del platino.
alla prossima
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>















