Quattro grafici veloci dopo cena e qualche approfondimento sia sul versante azionario che su quello obbligazionario.
Salvatore Ferragamo
Sabato avevo posto l'accento sull'importanza della tenuta di 5,16. Oggi il titolo ha toccato un minimo a 5.155 e poi da quel punto c'è stato un buon recupero con discreti volumi. Possibile un ritorno sui massimi della scorsa ottava attorno a 5,55 euro oltre i quali vedrei bene un test della media a 200 periodi. Scenario invalidato sotto i minimi odierni specialmente se confermati in chiusura di seduta. Come vedete uso stop estremamente stretti a costo di essere buttato fuori in continuazione dal mercato proprio perché ad andare long in questo periodo ci vuole coraggio (che ora come ora non ho assolutamente).
ERG
Bel trend sul daily: si sale in modo estremamente lineare senza strappi eclatanti. Le tre medie (20, 50 e 200) si sono incrociate in stile farfallino. Lo stop iniziale in caso di entrata long può essere collocato a 20 euro rispetto ai 21,10 di chiusura odierna. Sopra 21,30 possibile una continuazione verso la parte alta del canale che attualmente transita attorno a 21,70-21,80.
Cairo Communications
Un titolo che guardo da diverse sedute. Dopo un tentativo di lasciarsi alle spalle l'area del recente breakout a 2,75 è salita a 2,85-2,90 dove ha creato una piccola congestione. Nella seduta odierna quella congestione è stata rotta al ribasso e con volumi: non un bel segnale anche se è stato fatto un pullback proprio attorno ai 2,75. Dovesse risalire verso 2,86 sarebbe un segnale di forza perché la seduta odierna andrebbe considerata come una sorta di caccia agli stop. In caso di ingresso dopo una eventuale risalita collocherei lo stop a 2,75.
Bond KME 5,75% AUG 2029 ISIN IT0005597874
Questa obbligazione è stata emessa nel 2024 con una scadenza il 2 agosto 2029. In data 17 settembre 2025 il CDA ha deliberato la promozione di una nuova offerta pubblica di sottoscrizione mediante la riapertura del collocamento per un ammontare massimo di 25 milioni. Le nuove obbligazioni avranno le medesime caratteristiche di quelle già esistenti e saranno negoziate sul MOT ed offerte al 100% del loro valore nominale (è possibile acquistare anche un pezzo). L'offerta si svolgerà dal 25 settembre e sino al 3 ottobre con data regolamento 7 ottobre (salvo chiusura anticipata). Detto questo, in passato il bond è stato già oggetto di nuove emissioni, a memoria attraverso una offerta di scambio e sottoscrizione nel 2024 e di una riapertura del collocamento anche a maggio di quest'anno per un importo di 21,2 milioni. Osservando il grafico da agosto dello scorso anno si nota come in tutte le occasioni in cui ci si è avvicinati ai 100 c'è poi stato un corposo rimbalzo. Detto questo non mi stupirebbe se l'emissione venisse esaurita velocemente, nel qual caso potrebbe valere la pena pensare di entrare prima di giovedì, guadagnando il rateo dal 25 settembre al 7 ottobre (cosa non possibile per chi punta all'acquisto di giovedì visto che il regolamento è il 7 ottobre) aspettandosi un ritorno verso 101,50/102. Come sempre le mie sono mere considerazioni a scopo puramente didattico/informativo e non costituiscono né vanno intese in alcun modo come una sollecitazione all'acquisto di azioni o, come in questo caso, di un bond.
Ad maiora!
PNA
Piernicola Assiso è un trader privato e potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi risultando così in conflitto di interesse con i lettori.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>






