Il direttore responsabile Emilio Tomasini è apparso su:

Commodity, Cacao, Caffe, Sugar, Cotton, Soybean, Corn, Wheat, Crude Oil, Platinum, Gold, Copper, Onde di Elliott, Fibonacci


Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci  

Piano Bar : Focus Commodity del 27/09/2025

Focus Commodity è un’estensione della rubrica Piano Bar di Virginio Frigieri che analizza con le Onde di Elliott alcune commodity scelte di volta in volta in base all’andamento del momento senza fissa frequenza. 

Soft Commodity:

Cacao

Come anticipavo la scorsa settimana il rischio che l’onda (5) non fosse finita esisteva e adesso ne abbiamo avuto la prova. Il ribasso sul cacao non era terminato. Quando sarà conclusa ci aspetta una nuova cavalcata rialzista. Per ora seguiamo l’azione.

Caffè

Sul caffè la voglia di rientrare è alta ma non possiamo ancora avere la certezza che l’onda 4 sia conclusa. Dobbiamo aspettare un ritorno dei prezzi verso il minimo di onda 4 e vedere se quel minimo tiene o viene rotto al ribasso. In quest’ultimo caso l’onda 4 terminerà più in basso. Se al contrario il minimo attuale tiene e i prezzi tornano a girare vero l’alto allora è quasi certo che l’onda 5 è attiva.

Cotone:

Encefalogramma quasi piatto per il cotone da cui continuiamo a tenerci alla larga.

Zucchero:

Anche sullo zucchero pur preferendo lo scenario rialzista non possiamo esimerci dal valutare un conteggio alternativo che non nega lo scenario rialzista futuro ma in ogni caso potrebbe posticiparcelo di qualche settimana slittandolo verso fine anno o inizio dell’anno prossimo. Quindi nel grafico sottostante troverete anche evidenziato lo scenario alternativo.

Grani:

Mais:

il mais attualmente è nel comparto dei grani l’asset che mostra più forza relativa. Vediamo come inizia la settimana prossima e vediamo di piazzare un secondo lotto.

Soia:

Sulla soia entreremo al rialzo sopra 1052,60. Se si sviluppasse un 1-2-uncino più in basso anticiperemo l’entrata.

Wheat:

Il grano a differenza del mais e della soia è in ritardo sulla conclusione del ciclo ribassista a cui servono ancora alcune suddivisioni al ribasso per ultimare l’onda (5).

Altre:

Rame:

L’onda [iv] sul rame dovrebbe essere conclusa. Se rompe al ribasso quota 4,52 apriremo una posizione short.

Crude Oil:

La chiusura al rialzo di venerdì se si conferma anche lunedì ci spinge ad aprire una posizione long.

Natural Gas:

Seppure di misura la chiusura di venerdì è la più alta delle ultime due settimane e ci spinge a dire che l’onda 3 al rialzo è iniziata. Aspettiamo che questo segnale sia confermato e dopo apriremo una posizione long.

alla prossima

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Gli ultimi articoli di Virginio Frigieri

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!