Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Obiettivo reddito: Btp, due nuove star. Per la liquidità meglio il rolling sui Bot, un Etf o un conto deposito?


Mercato attivissimo sui titoli di Stato italiani: protagoniste in particolare due scadenze. La gestione del cash diventa più complessa: tre opzioni a confronto, con i relativi pregi e difetti.

Il report della domenica

Un più che positivo collocamento a inizio settimana di Btp su due diverse scadenze ha alimentato molto interesse da parte degli investitori istituzionali, soprattutto esteri. Hanno infatti acquistato per quote stimate fra il 75 e l’80% dell’ammontare offerto di 18 miliardi di euro, contro una domanda di 217 miliardi. Spazio allora ai due titoli protagonisti di uno scenario dei governativi in forte tensione su alcuni fronti e in distensione su altri, con l’Italia “diva” fra i secondi. Si adattano anche agli investitori retail? Certamente sì, seppur con una differente consapevolezza del rischio specifico, essendo il primo un settennale e il secondo un trentennale.

Denominazione

Btp 3,25% Nv2032

Tipologia

Tasso fisso scadenza 7 anni

Isin

IT0005668220

Cedola

3,25%

Data emissione

9/9/2025

Data scadenza

15/11/2032

Taglio

1.000 Eur

Circolante

13 miliardi Eur

Prezzo fiscale

99,667 Eur

Quotazione chiusura 6/9/2025

100,9 Eur

Rendimento lordo

3,13%

Rendimento netto

2,72%

Spread mercato

3/5 pb

Duration

6,3

Il rivale 1

Btp 2,5% Dc2032 (Isin IT0005494239): quota 96,38 Eur – yield 3,08%

Il rivale 2

Btp 3,25% Lu2032 (Isin IT0005647265): quota 101,22 Eur – yield 3,07%

A chi si rivolge

Investitori retail con medio-bassa propensione al rischio

Punto forte

Rischio/rendimento adeguato…

Punto debole

…sebbene la duration non sia bassissima

1 – Da notare

Prima cedola corta: durata 67 giorni (15/11/2025 - tasso 0,591712%)

2 - Da notare!

Quello dei 7 anni si conferma un tratto della curva italiana snodo rispetto ai suoi movimenti

= = = = = = = =

Denominazione

Btp 4,65% Ot2055

Tipologia

Tasso fisso scadenza 30 anni

Isin

IT0005668238

Cedola

Tasso fisso a 30 anni

Data emissione

9/9/2025

Data scadenza

1/10/2055

Taglio

1.000 Eur

Circolante

5 miliardi di Eur

Prezzo fiscale

99,560 Eur

Quotazione chiusura 6/9/2025

102,29 Eur

Rendimento lordo

4,56 %

Rendimento netto

3,97%

Spread mercato

5 pb

Duration

15,9

Il rivale 1

Btp 4,5% Ot2053 (Isin IT0005534141): quota 100,94 Eur – yield 4,49%

Il rivale 2

Btp 4,3%Ot2054 (Isin IT0005611741): quota 97,2 Eur – yield 4,52%

A chi si rivolge

Investitore retail con alta propensione al rischio in termini di duration e di credito

Punto forte

Rendimento più che interessante

Punto debole

Duration inevitabilmente elevata

1 - Da notare!

Prima cedola corta: durata 22 giorni (01/10/2025 - tasso 0,279508%)

2 – Da notare

Sulla curva italiana il 30 anni è al vertice dei rendimenti, per poi scendere

Per il cash confronto a tre

Se la gestione dei portafogli diventa sempre più complessa a causa dei mercati azionari eccessivamente rialzisti (che a qualcuno ricordano la fase antecedente la crisi del 2000, allora per la bolla cosiddetta dot-com) anche quella della liquidità pone non poche incertezze: i tassi e quindi i rendimenti scenderanno ancora o all’opposto l’inflazione tornerà a farla da padrona nei prossimi tempi? In questo contesto si pone la questione di come gestirla. Le opzioni oggi più seguite sono di fatto tre.

ROLLING SUI BOT

Consiste nel puntare su diverse scadenze dei Buoni ordinari del Tesoro reinvestendoli a ogni rimborso: si può fare scegliendo titoli vicini come data di rimborso (per esempio ogni mese) o un po' più lunghi (per esempio ogni tre mesi)

Punto forte: la volatilità è molto bassa e il rischio complessivamente controllabile

Punto debole: richiede appunto il rolling, comportando costi più elevati, sebbene l’offerta di piattaforme a bassissime commissioni stia crescendo. È questo un fattore da tenere assolutamente sotto controllo

Redditività incerta e correlata all’andamento dei tassi. Tassazione al 12,5%

= = = = = = = =

ETF MONETARI

Quelli in euro quotati su Borsa Italiana sono sei: l’Amundi Smart Overnight Return (Isin LU1190417599) da inizio anno ha reso l’1,81%; lo segue l’Xtrackers II Eur Overnight Rate Swap (Isin LU0290358497), che si attesta al +1,59%

Punto forte: si compra in Borsa un solo prodotto e lo si lascia andare…

Punto debole: replicando l'andamento del mercato monetario, con strumenti finanziari a breve termine, espongono all’andamento del tasso d'interesse applicato ai prestiti interbancari con scadenza a un giorno

Redditività incerta e correlata all’andamento dei tassi. Tassazione al 26% su plusvalenze e cedole distribuite ma scende al 12,5% per la quota investita in titoli di Stato italiani o di altri Paesi inclusi nella "white list"

= = = = = = = =

CONTI DEPOSITO

L’offerta è vastissima ma spesso riferita a banche online poco conosciute. La scelta dipende da fattori personali, quali flessibilità del vincolo, deposito minimo, durata dello stesso vincolo, ecc. Vediamo alcune offerte:

Banca Sistema offre il 2,35% a 12 mesi e il 3,7% a 120 mesi (con imposta di bollo a carico dell’istituto).

Illimity Bank prevede per le linee non svincolabili il 3,0% da 12 mesi a 60 mesi (imposta di bollo a carico dell’investitore). Nel caso della soluzione svincolabile il tasso si attesta al 2,6%.

Banca Mediolanum propone il 3,0% sulle somme vincolate a sei mesi. Costi di tenuta conto azzerabili con l’accredito dello stipendio.

Banco Progetto dà un tasso 3% in promozione per i nuovi clienti che aprano il conto nel corso del 2025. Si può disinvestire in qualunque momento. L’imposta di bollo è a carico del cliente.

E la lista potrebbe proseguire…

Punto forte: rendimento certo al momento della sottoscrizione

Punto debole: tassazione al 26% sugli interessi maturati

La redditività è nota al momento dell’investimento ma attenzione alla tipologia del vincolo, se previsto

= = = = = = = =

L’utilizzo delle informazioni e dei dati come supporto di scelte personali è nella completa autonomia del lettore e pertanto solo quest’ultimo è responsabile delle proprie decisioni.

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!