Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci
Piano Bar di Virginio Frigieri 07/09/2025
Dow Jones Industrial
Questa settimana il Dow Jones ha segnato un nuovo massimo intraday nella seduta di venerdì mattina raggiungendo quota 45.770,20 per poi scendere bruscamente nelle ore successive. Il massimo di chiusura rimane a 45.636,90 punti, raggiunto lo scorso 28 agosto. Il modello ora ha tutte le carte in regola per considerarsi concluso, poi come sempre servono conferme. Se la quinta onda è terminata, l'indice continuerà a scendere la prossima settimana ma per una conferma dovremo aspettare di vedere i prezzi almeno sotto 44.940,65. Un’estensione fino a 46.539,85 ci può stare… oltre dovremo rivedere il modello e a quel punto saremo all’inizio, non alla fine di un cinque onde rialzista.
S&P500
L'indice S&P500, venerdì, ha aperto in gap al rialzo, segnando il massimo giornaliero, salvo invertire immediatamente la tendenza e chiudere in ribasso di 20,58 punti. Il massimo di venerdì a 6532,65 potrebbe essere l'onda iii (cerchio) del pattern ending diagonal in corso. In questo scenario, l'indice probabilmente scenderà al di sotto del minimo intraday odierno di 6443,98 di una modesta quantità, completando l'onda [iv] Successivamente, l'onda [v] porterà l'indice al di sopra del massimo odierno, completando il diagonal. La fine del pattern diagonale dovrebbe completare tutti i livelli del mercato rialzista. Un calo al di sotto di 6360,58, il minimo del 2 settembre, indicherà l'inizio di un declino del mercato.
Nasdaq100
Sul Nasdaq100, se l'onda 4 si è conclusa a 22.977,89, il minimo del 2 settembre, l'onda 5 è in corso verso nuovi massimi. L'onda 5 sarà un pattern a cinque onde che si estenderà verso nuovi massimi per completare la corsa rialzista del Nasdaq. L'altra opzione a breve termine è che il massimo di venerdì a 23.860,25 sia l'onda [d] del triangolo. In questo scenario, l'onda [e] rappresenterà un calo a breve termine all'inizio della prossima settimana che si concluderà al di sopra del minimo del 2 settembre. Ciò completerà l'onda 4 e porterà l'onda 5 a un nuovo massimo. Una volta completata l'onda 5, il Nasdaq sarà pronto per una svendita significativa. Un calo al di sotto di 22.977,89 indicherà che il Nasdaq ha raggiunto un massimo più importante a 23.969,27 il 13 agosto e che sta iniziando un calo più ampio.
Previsioni di Borsa : Bond USA rendimenti e prezzi
L'onda E di (4) sul grafico del decennale del Tesoro USA venerdì è scesa al 4,059%, raggiungendo quella che è la zona target di questa onda. Un’ulteriore spike ci potrebbe stare ma non è obbligatorio. Se l’onda E è terminata anche l’onda (4) lo sarà e la successiva onda (5) sarà un cinque onde rialzista che porterà i rendimenti sopra al 5,021% che era il massimo dell’onda (3). Perché il nostro modello regga bisogna tuttavia che l’onda E non rompa al ribasso il minimo di onda C a 3,858 altrimenti il modello sarà invalidato.
Previsioni di Borsa : Dollar Index e EUR/USD
Sul Dollar Index permangono più opzioni. Uno scenario colloca l'indice alla fine, o molto vicino alla fine, dell'onda [d] di grado minute dell'onda 4 di grado minor che assume la forma di un triangolo. L'onda [e] sarà un rally modesto che terminerà al di sotto del massimo dell'onda [c] a 100,257 siglato il 1° agosto. Questo completerà l'onda 4 e porterà all'onda 5 che sarà un calo di cinque onde che trascinerà il dollaro USA verso nuovi minimi, al di sotto del minimo di 96,377, del 1° luglio. L’onda 5 terminerà l’onda (C) e porterà al più grande rally del dollaro USA dal massimo di settembre 2022. L'altra opzione valida è che l’onda (C) sia finita sul minimo del 1°luglio. Per essere confermata questa ipotesi bisogna che i prezzi superino quota 100,257. A quel punto sapremo che è in corso un rialzo di svariati mesi.
L' andamento dell'euro rispecchierà quello del dollaro statunitense, ma in direzione opposta.
Metalli Preziosi
Oltra al movimento sui titoli del tesoro , l’altro asset interessante questa settimana è stato il comparto dei preziosi con forti rally su oro e argento.
Oro:
L'oro è salito a 3600,13 dollari spot intraday, raggiungendo un primo target nella fascia 3600-3673 dollari. I prezzi hanno realizzato chiusure al rialzo per 8 delle ultime 9 sedute. L'argento non ha confermato il nuovo massimo di venerdì. Il daily sentiment Index a 5 giorni ha raggiunto il valore di 83,6 che il più alto dal 17 aprile. L'oro potrebbe anche proseguire la corsa verso quota 3778-3800$. E potremmo scoprire di non essere su un’oda (5) ma ancora su una (3). Tutto da seguire.
Argento:
L'onda 5 sull'argento ha portato i prezzi a 41,47 dollari, mercoledì 3 settembre, raggiungendo sostanzialmente l'area target indicata di 41,50-42,50 dollari spot. I prezzi come accennavo sopra non hanno confermato il nuovo massimo dell'oro di venerdì, che a volte si verifica alla fine di un trend. Tuttavia, le suddivisioni dell'onda 5 appariranno migliori se i prezzi saliranno leggermente, nel qual caso il pattern d'impulso sarà meglio proporzionato. In tutti i modi se torna sotto 41$ usciamo e prendiamo profitto. Se sale ancora un pochino, prenderemo profitto ugualmente aspettando che l’onda [iv] faccia la sua correzione.
Platino:
Il platino per modellare un’onda 2 canonica dovrebbe fare un’altra gamba di ribasso. Se poi non la fa ce ne faremo una ragione. Quello che interessa a noi per un entrata long è la rottura al rialzo del massimo di onda 1.
Palladio:
Sul palladio come si vede dal grafico l’onda 2 ha stornato il 61,8% di onda 1 e da quel minimo sta disegnando un [i]-[ii] della presunta onda 3. Il superamento del massimo di onda [i] (1195,5$) ci fornirà un segnale di entrata long.
alla prossima
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
















