Il tempo passa, ma Banca d'Italia non pubblica nessun comunicato.
Dall'inizio di agosto le proposte di acquisto di Bonifiche Ferraresi sono sul tavolo di BdI. Rien ne va plus.
Si vociferava in borsa di tre porposte di acquisto e di una proposta di aggregazione industriale..Ma non ci sono prove.
Se nessuno avesse partecipato all'asta BdI avrebbe potuto comunicare dopo la prima settimana di agosto che l'asta era andata deserta e che BF rimeneva nel suo portafoglio.
Così non deve essere andato perché sono passati 60 giorni.
Aggiungiamo che essendo BF notoriamente sul mercato da un anno i potenziali compratori e venditori hanno avuto tutto il tempo per studiare quanto pagare o quanto incassare.
Quello che frastorna è il silenzio. Un migliaio di azionisti da mesi non sa niente. e brancola nel buio.
Gli scambi si sono azzerati e poche centinaia di titoli in compravendita provocano oscillazioni.
Il vantaggio, per questi soci,è di essere legati al carro di BdI. La cifra che incasserà BdI per ogni azione sarà la stessa che incasseranno i piccoli soci grazie alla successiva OPA.
Ma il tempo passa ed il silenzio regna sovrano.
E' troppo chiedere un aggiornamento sullo stato delle trattative? Sarebbe un atto di cortesia nei confronti dei piccoli soci. e del mercato.
Guido Bellosta è un trader privato e potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi risultando così in conflitto di interesse con i lettori.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>