uno degli obbiettivi dei certificati è quello di poter investire su un titolo oppure su un basket di titoli, proteggendosi da eventuali cali nella misura del 40-50-60% (barriere), senza però rinunciare a rendimenti significativi (cedole), mentre se si è estremamente fiduciosi è certamente meglio acquistare il titolo stesso.
I certificati pertanto sono prodotti d'investimento 'ideali' in mercati laterali e/o ribassisti (entro i limiti delle barriere).
A tal proposito un esempio può essere PIRELLI & C., che nei primi 9 mesi del 2022 ha avuto un aumento dei ricavi del 26%, con Ebitda in crescita del 29%, giudizio Overweight...etc..
Chi crede in questo titolo ed è fiducioso che non crolli nei prossimi due anni può puntare sul certificato CH1207470993, che ha anche come altro sottostante UNICREDIT
Vediamo un po di numeri:
PIRELLI ha strike 3,812 e barriera, posta al 50%, a 1,906. Ha chiuso venerdi a 4,14. Ha avuto un minimo in epoca Covid a 3,17
UNICREDIT ha strike 12,258 e barriera, sempre al 50%, a 6,12, valore solo sfiorato in epoca Covid; quota oggi 12,8
Entrambi i sottostanti sono pertanto sopra i livelli di strike del 8,5% e del 4,4% rispettivamente, il che giustifica il prezzo leggermente sopra la pari 1006.
Il rendimento ai valori attuali è del 14,7% annuale, con cedole mensili a memoria 1,25%; scadenza 4/11/'24
In conclusione: un certificato con un ottimo rapporto Rischio/Rendimento, che protegge fino ad una perdita di oltre il 50% e che rende il 14/15% annuo.
Paolo Vandelli
L'autore del presente articolo potrebbe essere direttamente interessato e quindi in conflitto di interesse, sia in qualità di privato che svolge attività di investing anche sugli strumenti citati, sia per il tramite di partecipazione a società che intrattengono rapporti commerciali con gli emittenti citati. In ogni caso la priorità è garantire che le opinioni espresse rimangano imparziali e che i contenuti condivisi siano informativi e utili. Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un consiglio d'investimento. Investire in certificati può comportare la perdita parziale o totale del capitale, assicurarsi che i prodotti siano compatibli con il profilo rischio / rendimento.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>