Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

ancora Indici


IT0006758541

Sempre in tema di Indici, che stanno sempre più attirando l'attenzione rispetto ad altri sottostanti verosimilmente per il buon rapporto RR, ricordo a chi fosse 'scappato' il IT0006757741, ormai divenuto incomprabile, che il 9 agosto farà fixing questo suo suo gemello.

Stessi sottostanti ((Nasdaq 100/S&P 500/Eurostoxx Banks/iShares China Large-Cap Etf) ma barriere 55% e cedole 0,917% (11% annuo).

Si potrà acquistare a 1000 fino al 9 agosto, poi come sempre il valore/prezzo del certificato seguirà l'andamento dei sottostanti.

No step down, autocall da febbraio '24.

Scadenza triennale 19/8/'26

Come pare abbastanza evidente il sottoscritto è molto favorevole agli investimenti su Indici, perchè in un momento di confusa e incerta politica monetaria sia da parte della FED che della BCE e di recessione più o meno tecnica in arrivo, credo sia corretto posizionarsi su asset meno rischiosi, senza rinunciare ad un buon rendimento.

Ma se fra gli abbonati ci fosse qualcuno che desidera alzare l'asticella del rischio, deve solo comunicarmelo e non ho problemi ad accontentarlo.

Solo un paio di esempi:

DE000VU821FB: questo è un certificato su tre sottostanti molto volatili, Delivery Hero/ Beyond/ Coinbase: barriere profonde 40% e rendimento del 32% annuo (cedole 2,75% mensili) al prezzo in lettera 100.9

DE000VM0FGP2: Tesla e Nio, barriere 50% e rendimento 24% (cedole mensili  1,92%) al prezzo in lettera 99

Paolo Vandelli

L'autore del presente articolo potrebbe essere direttamente interessato e quindi in conflitto di interesse, sia in qualità di privato che svolge attività di investing anche sugli strumenti citati, sia per il tramite di partecipazione a società che intrattengono rapporti commerciali con gli emittenti citati. In ogni caso la priorità è garantire che le opinioni espresse rimangano imparziali e che i contenuti condivisi siano informativi e utili. Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un consiglio d'investimento. Investire in certificati può comportare la perdita parziale o totale del capitale, assicurarsi che i prodotti siano compatibli con il profilo rischio / rendimento.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>