Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Strategia value: come interpretare la vendita di un titolo da parte di un Guru..


Da sempre, il nome di Warren Buffett incarna la quintessenza del value investing: un approccio paziente, analitico e spesso controcorrente.

Quando il "mago di Omaha" prende decisioni, l'intero mercato tende a muoversi di conseguenza, interpretandone le mosse come segnali quasi profetici.

Tuttavia, l’investitore attento sa che ogni strategia risponde a logiche specifiche, non sempre replicabili né necessariamente pertinenti alle proprie.

RIFLESSIONI:

Il più noto esponente del value investing, Warren Buffett, attraverso la sua celebre holding Berkshire Hathaway, ha comunicato al mercato (qualche settimana fa) di aver liquidato quasi integralmente la posizione detenuta in ULTA BEAUTY, un titolo acquistato solo pochi mesi fa.
Questo movimento, apparentemente in contrasto con il suo noto approccio di lungo termine, ha suscitato perplessità nel mercato. La reazione non si è fatta attendere: il titolo ha perso terreno, complice il nervosismo di chi ha interpretato l’operazione come un segnale di debolezza.

È indubbio che Buffett abbia agito sulla base di motivazioni ponderate, sebbene queste non siano state rese pubbliche. Tuttavia, la rubrica ritiene che sia fondamentale mantenere coerenza con la propria analisi e visione strategica. 

La nostra segnalazione su ULTA BEAUTY risale a ben prima dell’ingresso di Buffett. Per quanto la sua uscita rappresenti un evento significativo, non ne modifichiamo la nostra convinzione.

Ogni investimento deve basarsi su premesse solidamente radicate nella propria analisi, e non sulla scia di reazioni emotive o condizionamenti esterni. È proprio in momenti come questi che diventa cruciale non perdere di vista il quadro complessivo e i driver che ci hanno portati a puntare sul titolo.

Dal punto di viste tecnico, dopo un'iniziale fase ribassista, il sentiement di mercato si è rapidamente ristabilito determinato l'apprezzabile superamento della media mobile a 200 giorni (linea rossa).

Date le suddette premesse, riteniamo che l’uscita di scena di Buffett, seppur degna di nota, non alteri le fondamenta che ci avevano portato a segnalare ULTA BEAUTY. Naturalmente, aumenteremo la nostra attenzione sull’evoluzione del titolo e sul contesto di mercato, ma al momento non emergono elementi tali da mettere in discussione le buone premesse iniziali.

Rimaniamo fiduciosi nella solidità del modello di business dell’azienda e nella capacità del settore di generare valore nel medio-lungo termine, mantenendo sempre uno sguardo vigile su eventuali cambiamenti rilevanti.

RIEPILOGO SEGNALAZIONI:

PORTAFOGLIO TOTAL RETURN:

L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>