Che fare su oro e argento presenti massicciamente nel mini-portafoglio a SCARSO rischio?. Ieri ho avuto un interessante colloquio con un serio e noto gestore italiano che amministra consistenti patrimoni. Avava appena sentito un famoso guru italiano che e' tra i piu' ascoltati e rispettati analisti e che amministra consistenti patrimoni in molte nazioni europee.. Tutti hanno lo stesso dubbio. Tutti hanno raddoppiato o triplicato i loro patrimoni grazie alla salita dei preziosi. Nel suo piccolo anche il nostro "fondo" a scarso rischio del lombardreport.com tra preziosi e Edison risp e poco altro si trova davanti alla stessa difficile scelta.
Percio' deleghiamo a questo luminare degli investimenti una possibile scelta. La risposta? Il dubbio è dove investire se si vendono i preziosi. Perche(quasi)' tutto e' salito! Quindi alla fine la decisione e' di mantenere i preziosi con un dito sul pc,pronti a vendere ( meglio dimezzare) se chiude male una settimana, o un mese. In pratica si vuole "rigiocarsi gli utili". Utili che possono variare molto per i preziosi.
Perche infatti pochi conoscono le maxi oscillazioni dell'argento.(stessa cosa parzialmente per l'oro)
ARGENTO UN PO'DI STORIA.Nel 1980 i fratelli Hunt,resisi conto che l'argento a 4 euro era una vergogna, iniziarono a rastrellare tutto l'argento del mondo portando il prezzo a quasi 50 dollari all'oncia. Fu castigato dalle autorita' americane con un maxi innalzamento dei margini e i fratelli crollarono. Il prezzo torno' verso 6/7 $ oncia.E rimase a lungo su livelli bassi. Warren Buffett ne compro' ma usci' troppo presto con un mini utile. Si dovette attendere il 2011 quando una ventata di acquisti lo riporto' a 48$.oncia (una oncia circa 31 grammi) Siamo orgogliosi di avere scritto allora -su suggerimento di un analista americano-sul lombardreport.com di vendere subito. Scelta azzeccata perche' l'argento ricrollo' dopo pochi anni attorno a 10$. Da qualche anno e' stato riscoperto( e noi abbiamo nel portafoglio A SCARSO RISCHIO PHAG tutto sul metallo bianco) ed oggi e' a 49$. Se supera questo triplo massimo potremmo vedere le stelle. Ma la forza di un triplo massimo è molto forte e se non viene superato il rischio e' la forte discesa. Guardate cosa e' accaduto nel 1980 e nel 2011. Quanto scritto sull'argento e' vagamente sovrapponibile all'oro. Quindi,prescindendo dal consiglio dell'illustrissimo gestore italiano , rimane la vecchia filosofia del lombardreport.com di "accompagnare i rialzi". Nessuno conosce il futuro. Siamo su quotazioni per argento e specialmente oro elevatissime. Siamo In "terre sconosciute". Quindi NESSUNO ha la ricetta.Non si deve da una parte abbandonare un treno che corre spinto dal denaro delle banche centrali. Ma d'altra parte, qualche mini vendita "sperando di sbagliare" e' comprensibile. Pronti a rimpiangerla dopo un mese....Tutto dipende dalla vostra propensione al rischio e le necessita' di liquidita'. Su tali base decidete. "touch wood"....anzi"touch silver and gold"
Guido Bellosta è un trader privato e potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi risultando così in conflitto di interesse con i lettori.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>






