Azioni Italgas (ISIN IT0005211237) ad oggi è stata protagonista di un 2025 orientato al rialzo. Basti pensare che in chiusura di seduta il 2 gennaio di quest’anno il titolo quotava 5,125 ed ora si trova sopra quota 9; oltre ad aver fatto registrare un massimo pluriennale in settimana.
Italgas oggi si trova nella lista elaborata dall’Independent Trend Index, un indicatore di varianza che misura lo scostamento tra la curva effettiva dei prezzi e la crescita a 45 gradi. L’ITI analizza gli ultimi sei mesi di prezzi di Borsa ed identifica azioni che hanno avuto un comportamento rialzista stabile.
Un’occhiata al piano strategico 2025-2031
A fine ottobre Italgas ha presentato il piano strategico del gruppo per il 2025-2031. Un piano che prevede 16,5 miliardi di euro di investimenti complessivi, la gran parte (14,2 miliardi di euro) indirizzati a sviluppo, digitalizzazione e repurposing delle infrastrutture gas in Italia e in Grecia. Nei 16,5 miliardi di euro di investimenti è incluso l’ammontare per l’acquisizione di 2i Rete Gas. Il piano prevede investimenti in crescita di 900 milioni di euro (+5,7%) rispetto al precedente.
“Gli investimenti – si legge nel comunicato del gruppo - sono guidati soprattutto dallo sviluppo delle attività di distribuzione del gas in Italia e in Grecia, nonché dall’upgrade tecnologico e digitale delle nuove reti acquisite, per rendere le stesse sempre più smart, digitali e flessibili, e capaci di accogliere quote crescenti di gas rinnovabili, come biometano, idrogeno e metano sintetico, contribuendo al tempo stesso alla stabilità dei sistemi energetici”.
Il gruppo si attende che l’EBITDA raggiunga i 3,0 miliardi di euro al 2031, in crescita del 12% CAGR rispetto al 2024. Nel comunicato del 30 ottobre 2025 Italgas spiega che l’EBITDA è trainato dall’acquisizione di 2i Rete Gas, con i maggiori investimenti organici pianificati e le efficienze operative.
I primi nove mesi del 2025
Nel riportare i risultati consolidati dei primi nove mesi e del terzo trimestre del 2025, Italgas sottolinea il cambiamento di perimetro rispetto al 2024 dovuto al consolidamento di 2i Rete Gas a partire dall'1 aprile 2025.
I ricavi totali adjusted del Gruppo Italgas nei primi nove mesi del 2025 si sono attestati a 1.800,5 milioni di euro, in aumento del 37,5% rispetto allo stesso periodo del 2024. L’EBITDA adjusted ha raggiunto quota 1.368,9 milioni di euro, con un +35,6% rispetto ai primi nove mesi dell’anno scorso. L’EBIT adjusted ha fatto segnare un +45,2% rispetto allo stesso periodo del 2024 attestandosi a 879,6 milioni di euro.
Analisi grafica
Il grafico ci mostra un titolo che, sostanzialmente, è in una fase rialzista da inizio anno. Trend che ben si nota nel grafico su scala settimanale.
Nel mese di ottobre c’è stata un’ulteriore spinta rialzista, che si è attenuata recentemente. In questa fase, il titolo pare aver trovato una resistenza nell’area 9,4, sfiorata in più occasioni e superata soltanto martedì 11 novembre, con una chiusura a 9,405 ed un massimo di 9,435 (per una quotazione più alta si deve tornare indietro al 2003).
grafici da tradingview.com
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>








