Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

BOOM...!!


Perchè due punti esclamativi? Per le due peculiarità che caratterizzano questo nuovo Certificato di BNP PARIBAS.

La prima consiste nella presenza di 5 sottostanti…sì cinque, sappiamo bene che non siamo abituati e la reazione immediata di stupore è comprensibile.

Che può però venire attenuata dal secondo punto esclamativo, vale a dire il rendimento stratosferico del 24% annuo.

Ottenuto non con titoli molto volatili o totalmente decorrelati, bensì con bancari europei.

Veniamo alla descrizione del Certificato:

NLBNPIT2MPH7

Verrà emesso lunedì 26 Maggio e farà strike mercoled’28.

I sottostanti sono:

MPS/ MEDIOBANCA/ COMMERZBANK/ BARCLAYS/ BANCO BPM

Rendimento: 2% al mese (24% p.a.)

Barriere: 55%

Rimborso Anticipato dal terzo mese (28/8/’25) con trigger al 90%, e successivo step down -1% al mese fino al 70%.

Durata biennale: scadenza (8/6/’27)

Si tratta quindi di un prodotto ‘particolare’, appunto per la presenza di 5 sottostanti compensata dall’alto rendimento e dalla possibilità di un rimborso anticipato favorito dal trigger al 90% già dal terzo mese.

Senza dimenticare che si tratta di titoli correlati e con una volatilità implicita media del 34%.

So benissimo che la call fast può piacere o meno, ma viviamo in un momento di turbolenze, come la recente dichiarazione di Trump che ha criticato apertamente l’Unione Europea definendola ‘molto difficile da trattare’, facendo precipitare i mercati; oppure il “big beautiful bill”, la nuova proposta di legge fiscale promossa dall’amministrazione Trump alla Camera, col rischio di provocare un pesante effetto sul debito pubblico USA, aggravandolo ulteriormente.

Non entro nel merito dei singoli titoli, perchè già conosciuti da tutti e presenti come sottostanti in altri prodotti in ptf.

Ricordo che le trimestrali hanno tutte registrato risultati record, superiori alle attese, quindi ben posizionate per affrontare turbolenze economiche e con prospettive favorevoli, ma qualora si volesse approfondire questo aspetto tecnico rimando alle pagine specifiche:

MPS: https://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/conti-banca-mps-primo-trimestre-2025

MEDIOBANCA: https://www.mediobanca.com/it/investor-relations/risultati-finanziari.html

COMMERBANK: https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/finanza/dettaglio/commerzbank-utile-netto-gruppo-12-nel-primo-trimestre-a-834-milioni-rpt-nRC_09052025_0850_184161775.html

BARCLAYS: https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/teleborsa/finanza/barclays-aumenta-guidance-su-nii-dopo-primo-trimestre-sopra-le-attese-67_2025-04-30_TLB.html#:~:text=(Teleborsa)%20%2D%20Il%20colosso%20bancario,2%2C5%20miliardi%20di%20sterline%20(

BPM: https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/teleborsa/finanza/banco-bpm-alza-guidance-su-utile-2025-dopo-primo-trimestre-record-163_2025-05-07_TLB.html?lang=it

Come sempre, in conclusione, ognuno valuterà se il rapporto RR sarà adeguato al proprio profilo di rischio.

Paolo Vandelli

L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Gli ultimi articoli di Paolo Vandelli