Viene proposta con il Global Enhanced Equity, a gestione attiva. Punta su una prestazione aggiuntiva di circa l’1% l’anno. Due le classi disponibili: tutte le loro caratteristiche.
Buy or sell
Novità sul fronte degli Etf azionari. Invesco ha ampliato la sua gamma di quelli di tipo attivo con il lancio ieri dell'Invesco Global Enhanced Equity, disponibile su Borsa Italiana con due classi, ad accumulo dei dividendi, con e senza la copertura del rischio cambio. Il fondo utilizza una strategia collaudata, supportata da un track record di lungo periodo e sviluppata da un team con oltre 40 anni di esperienza negli investimenti basati sui cosiddetti fattori.
L'obiettivo del fondo è offrire un'esperienza simile a quella di un benchmark, ma con una sovraperformance nel lungo termine rispetto al rendimento medio dei mercati azionari globali. L'indice Msci World è utilizzato solo come riferimento per la misurazione delle prestazioni.
Invesco gestisce la strategia Global Enhanced dal 2005. Per questo Etf, così come per gli altri, che impiegano la stessa metodologia, punta a una sovraperformance dell'1% l'anno rispetto all'indice Msci World e a un errore di tracciamento dell'1/1,5%. Si sono anche stabilite posizioni attive massime per singoli titoli, settori e Paesi, con l'intento di offrire agli investitori un'esperienza simile a quella di un indice. La convinzione fondamentale, basata su evidenze storiche, è che la combinazione dei fattori Value, Momentum e Quality possa ridurre la volatilità e generare sovraperformance. La strategia si basa sull'aspettativa che i titoli a basso prezzo sovraperformeranno quelli costosi, le tendenze persisteranno per un po' e le società di alta qualità avranno rendimenti superiori a quelle di bassa qualità.
Denominazione |
Invesco Global Enhanced Equity Etf - (Eur Hedged) Acc. |
Invesco Global Enhanced Equity Etf - (Usd) Acc. |
Isin |
IE000OHEH5Y9 |
IE000TZ4SIN6 |
Valuta denominazione |
Eur |
Usd |
Ter |
0,29% |
0,24% |
Rischiosità da Kiid |
3 (da 1 minimo a 7 massimo) |
3 (da 1 minimo a 7 massimo) |
Ultima quotazione |
4,96 Eur |
4,37 Eur |
Strumenti azionari inclusi nell’indice |
476 |
476 |
Strategia di investimento preferibile |
Pac di lungo termine |
Pac di lungo termine |
Attenzione a… |
L’Etf ha debuttato ieri su Borsa Italiana e gli scambi sono ancora affidati al market maker |
L’Etf ha debuttato ieri su Borsa Italiana e gli scambi sono ancora affidati al market maker |