L’attacco israeliano ai siti nucleari iraniani (operazione "Rising Lion") e la pioggia di missili su Tel Aviv hanno scatenato un mini terremoto finanziario per ora:
- 
	
Petrolio +13% in intraday, con timori di escalation verso i 120$/barile se si blocca lo Stretto di Hormuz (passaggio per 20% idrocarburi globali).
 - 
	
Gas naturale europeo sopra i 38€/MWh, massimo da aprile.
 - 
	
Oro verso i 3.500$, bene rifugio per eccellenza.
 
"Non è un’operazione limitata: 200 aerei, 100 siti colpiti, leader eliminati. È un atto di guerra che cambia gli equilibri del Medio Oriente" .
FTSE MIB: I Due Numeri che Contano (32.000 e 29.200)
In questo pandemonio, la tecnica regna sovrana. Ecco la mappa di sopravvivenza:
Scenario Bullish (32.000)
- 
	
Condizioni: Rispetto dei supporti, de-escalation confermata, volumi in aumento.
 - 
	
Trigger: Rimbalzo dai minimi di aprile, liquidità rientrata e pronta ad uscire nuovamente.
 - 
	
Stop Loss: 31.500 (rottura = segnale di cedimento).
 
Scenario Bearish (29.200)
- 
	
Condizioni: Escalation militare, blocco di Hormuz, petrolio >100$.
 - 
	
Trigger: Rottura dei 31.500 con volumi sostenuti.
 - 
	
Stop Loss molto importante sotto i 29.000 (livello "no return").
 
Eviso e Circle: I Segnali che Non Ho Fatto in Tempo a Dirti nel webinar!
Eviso (Supporti e Bersagli)
- 
	
Indebolimento sotto 9,8€: Segnale di allarme.
 - 
	
Punti di rientro:
- 
		
8,00€ (supporto dinamico) → Target: 10,5€
 - 
		
6,90 → Target: 8,00€
 
 - 
		
 - 
	
Breakout massimi recenti: Conferma forza → Target 13,00€.
 - 
	
Logica: Titolo ciclico, sensibile ai rimbalzi tecnici.
 
Circle (Dinamica Confusa)
- 
	
Livello critico: 6,60€ (soglia di tenuta).
 - 
	
Entrata long: 5,80€ (zona "rosso sangue").
 - 
	
Stop Loss: sotto 5,50€ (rottura = uscita immediata).
 - 
	
Nota: Asset volatile, solo per trader con alta tolleranza al rischio.
 
Perché la Geopolitica è il Nuovo Spread?
- 
	
Petrolio come arma: L’Iran produce il 3% del greggio globale. Attacchi alle infrastrutture (es. raffineria di Kangan) = shock immediato sui prezzi.
 - 
	
Banche Centrali in allarme: La Fed potrebbe ritardare i tagli dei tassi se l’inflazione da energia risale.
 - 
	
Europa nel mirino: "Interessi israeliani e USA potrebbero essere colpiti sul suolo europeo".
 - 
	
Cripto in agguato: In scenari di guerra, wallet digitali (tipo USB) diventano beni rifugio portatili.
 
Non Perderti il Replay del Webinar!
Hai perso la live? Niente panico:
- 
	
Dove: Canale YouTube "Lombard Report".
 - 
	
Cosa trovi:
- 
		
Strategie per gestire il rischio geopolitico.
 - 
		
La mia spiegazione su "perché 29.200 non è l’apocalisse".
 
 - 
		
 
Fabio Tanevini è un trader privato e potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi risultando così in conflitto di interesse con i lettori.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>
										





