Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Argomenti di Borsa – Nuovo trend della tecnologia, il quantum computing. Replicabile con un Etf e varie azioni


Che cos’è e quali vantaggi comporta per chi opera con l’informatica più avanzata. Grandi nomi sono coinvolti in questo business. Debutta a Milano un Etf specifico e nella prima seduta registra ottimi scambi.

Buy or sell

Investitori alla ricerca di inedite aree della tecnologia su cui reperire valore in Borsa per i prossimi anni. Quella che appare al momento favorita si chiama quantum computing, che merita attenzione soprattutto in periodi di incertezza dei listini. Dedichiamo a questo tema l’approfondimento di oggi.

Che cos’è?

È uno strumento informatico che utilizza tecnologie specializzate, tra cui hardware e algoritmi, capaci di sfruttare la meccanica quantistica, allo scopo di appianare problemi complessi che i computer o i supercomputer classici non possono risolvere o non possono risolvere abbastanza rapidamente. Di fatto sono una risposta alle domande più complicate.

Un settore quindi dalle grandi potenzialità?

Secondo McKinsey (Quantum Technology Monitor 2024), il mercato dei computer quantistici potrebbe crescere fino a 130 miliardi di dollari annui entro il 2040.

Con alla base nuovi brevetti tutti da sfruttare?

"Stiamo vivendo l'inizio dell'era dei computer quantistici", afferma Martijn Rozemuller, ceo di VanEck Europe. "Le basi teoriche di tali computer sono note dalla fine del XX secolo ma è solo negli ultimi anni che l'idea si è trasformata in un'onda di innovazione globale. I giganti della tecnologia e i governi sono pronti a investire miliardi e solo negli ultimi cinque anni sono stati concessi oltre 10 mila brevetti rilevanti in tutto il mondo, prova impressionante che l'era quantistica è ormai iniziata”.

Ed ecco allora che anche la Borsa si interessa a questo mondo?

Proprio negli ultimi giorni sono arrivati sui tavoli degli istituzionali delle ricerche specifiche, che analizzano quante aziende tecnologiche siano sempre più coinvolte nello sviluppo dei computer quantistici: di fatto corrispondono in parte con nomi già molto conosciuti nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Per esempio Nvidia, Alphabet, Microsoft, Rigetti Computing e Ibm. Si aggiungono FormFactor, IonQ e Quantum Computing più di nicchia.

Ieri su Borsa Italiana ha debuttato un Etf specifico. Di che si tratta?

VanEck, specialista di Etf specialistici ha in effetti iniziato le contrattazioni su Borsa Italiana del Quantum Computing Etf, il primo in Europa che consente agli investitori di effettuare investimenti diversificati in aziende che ricercano e sviluppano tecnologie di calcolo quantistico o che sono già titolari di brevetti rilevanti in questo campo.

Quali sono le caratteristiche?

Isin: IE0007Y8Y157

Replica: fisica

Ter: 0,55%

Dimensione del fondo: molto modesta, essendo di fatto del tutto nuovo

Valuta di denominazione: Usd

Valuta di negoziazione: Eur

Distribuzione di dividendi: No

Ultima quotazione: 18,02 Eur (chiusura 18/6/2025)

Scambi: già rilevanti

Profilo di rischio (in base al Kiid): 5 (da 1 minimo a 1 massimo)

Punto debole: ripropone in parte nomi leader dell’IA e quindi si espone anche ai trend di questo mercato.

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!