Tra le prime segnalazioni di questa rubrica, WINMARK rappresenta un caso emblematico di solidità, resilienza e unicità operativa.
Il business – incentrato sulla concessione in franchising di negozi dell’usato – ha mostrato una capacità fuori dal comune di crescere con costanza, mantenendo margini elevati, flussi di cassa abbondanti e una struttura di capitale leggera. Un titolo che, a dispetto della scarsa notorietà presso il grande pubblico, ha regalato performance da fuoriclasse: +178,59% di Total Return dalla nostra segnalazione, accompagnato da un flusso dividendi che ha portato in cassa ben $ 42,61 per azione.
RICAVI DI WINMARK:
Partiamo dai ricavi del Q1: il grafico mostra un progresso continuo, che conferma la capacità di WINMARK di espandere la propria base senza strappi né battute d’arresto. Il core business – la raccolta di royalties dai negozi affiliati – garantisce stabilità e scalabilità, due caratteristiche che raramente coesistono con questa efficacia.
La segmentazione dei ricavi evidenzia come le principali linee di business (Play It Again Sports, Once Upon A Child, Plato’s Closet ecc.) continuino a performare bene, senza particolari squilibri. Ogni brand contribuisce in maniera coerente alla crescita, segno che l’azienda riesce a mantenere un buon equilibrio tra i diversi format, evitando concentrazioni di rischio.
Un altro elemento da sottolineare è la crescita sia del numero di negozi affiliati, sia della produttività media per punto vendita.
Il quarto grafico mostra come i ricavi per negozio siano in costante aumento, segnale inequivocabile di un sistema in salute, dove la qualità degli affiliati e la capacità di generare vendite sono in miglioramento. Non si tratta quindi solo di “aprire bandierine sulla mappa”, ma di fare in modo che ogni punto vendita diventi un generatore efficiente di royalties.
MARGINALITA’ % DI WINMARK:
Passando ai margini, anche qui la lettura è confortante. Le marginalità percentuali sono sempre elevate, con un trend addirittura in miglioramento. Merito, ancora una volta, di un modello di business estremamente efficiente: WINMARK non gestisce direttamente i negozi, ma incassa royalties sulle vendite degli affiliati. La struttura è quindi snella, i costi operativi sono contenuti e l’impiego di capitale è minimo. Una macchina perfetta per chi ama i ritorni elevati con basso rischio operativo.
FLUSSI DI CASSA DI WINMARK:
Coerentemente con quanto appena descritto, anche i flussi di cassa si confermano robusti e stabili. Il grafico relativo al Q1 mostra come WINMARK continui a generare cash flow positivi senza necessità di investimenti rilevanti. Il modello capital-light consente infatti di reinvestire poco, restituendo gran parte della liquidità agli azionisti sotto forma di dividendi.
Interessante notare come il buyback si sia arrestato negli ultimi anni: lo si evince dal grafico sul numero di azioni in circolazione, che dopo un lungo periodo di contrazione (segno di riacquisti costanti), ora è stabile. Una scelta strategica che probabilmente punta a preservare la cassa o a lasciarsi margine per opportunità future.
GRAFICO DI WINMARK:
Sul fronte grafico, il titolo è sui massimi storici. L’area rappresenta una resistenza importante e, in caso di rottura, potrebbe scattare un segnale tecnico molto forte. Il contesto attuale sembra favorevole a una possibile spinta speculativa che, se accompagnata da volumi in aumento, potrebbe proiettare il titolo su nuovi livelli di prezzo.
RIFLESSIONI FINALI: FONDAMENTALI GRANITICI, MA ATTENZIONE AI MULTIPLI
WINMARK è un titolo da manuale: fondamentali solidissimi, modello di business invidiabile, flussi ricorrenti, crescita costante e dividendi regolari. Ma – e va detto – i multipli cominciano a essere tirati. Nulla di preoccupante, sia chiaro: il fatto che siano sopra la media è giustificabile da margini operativi tra i più alti del settore e da un rischio operativo molto contenuto.
Tuttavia, un investitore attento non può ignorare che a margini così elevati corrispondono, per natura, tassi di crescita più contenuti. Il business, per quanto redditizio, ha margini di espansione fisiologicamente limitati. La crescita del settore dell’usato è positiva, ma la l'espansione di WINMARK non potrà essere esplosiva.
Il titolo, in sintesi, va tenuto sotto strettissimo controllo. La situazione resta molto positiva e il grafico invita a proseguire, ma serve prontezza per difendere il guadagno accumulato in caso di segnali di inversione. La performance fin qui è stata straordinaria: +178,59% di Total Return. Avanti così, con disciplina.
RIEPILOGO DELLE SEGNALAZIONI:
PORTAFOGLIO TOTAL RETURN:
L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>