I mercati sono sui massimi o quasi, i rischi geopolitici appartengono alla quotidianità, così come la guerra commerciale, l’incertezza delle politiche monetarie e della crescita economica globale.
Diventa pertanto ‘obbligatorio’ indirizzarsi verso strumenti d’investimento il più possibile resilienti e difensivi, senza sacrificare eccessivamente il rendimento.
Ecco perchè gli emittenti fanno a gara per strutturare ed emettere prodotti cercando di combinare fra loro le opzioni più protettive, come l’Airbag, le cedole incondizionate (Fixed) e le barriere profonde (low barrier).
E in quest’ambito si è messa particolarmente in luce Leonteq con le ultime emissioni.
Vi segnalo un paio di Certificati che hanno colpito la mia attenzione, che verranno emessi gioved’ 10.
CH1453365681
Struttura: Softcallable Airbag+low barrier, durata quadriennale.
Sottostanti:
BPER, barriera 3,06 (spot 7,67)
STM, barriera 10,9 (spot 27,30)
UNICREDIT, barriera 22,94 (spot 58,92)
Ha fatto fixing il 7/7, verrà emesso giovedì 10/7
Barriere: 40% capitale e 50% flusso cedolare
Rendimento: 1% al mese (12% pa)
Callable a discrezione dal terzo mese (3/10/’25)
Scadenza: giugno ‘29
Abbiamo quindi una struttura estremamente difensiva, forse la migliore emessa ultimamente come rapporto RR, che rende il 12% p.a., con barriera al 40% e con l’opzione Airbag che a scadenza valuterà per il rimborso l’eventuale titolo W, che ha perso più del 60%, dal valore barriera, appunto il 40%; tenendo anche presente che strutture come queste sono molto resilienti non solo a scadenza, ma anche nel durante in caso di forti oscillazioni dei mercati (abbiamo numerosi esempi al riguardo, con sottostanti che hanno perso anche più del 50% da strike e prezzi ancora intorno a 89/90)
Sui titoli solo due parole: Stm pare uscita dalla palude in cui stava da tempo, molti analisti hanno alzato le stime portando il target price a 32 (sic), in vista di un secondo trimestre più positivo, e confermandolo come uno dei titoli piu interessanti nel panorama europeo dei semiconduttori (stime di crescita per l’intero settore +11%).
Su BPER Banca, Equita sim conferma la raccomandazione a buy dopo l’OPS su Pop di Sondrio, con target price 8,6
CH1453365673
Stessa struttura del precedente (Airbag + low barrier), stesso rendimento, stesse barriere e stessa durata.
Unica differenza nei sottostanti: BPER/ UNICREDIT/ MPS/ GENERALI
MPS: barriera 2,82 (spot 7,12)
GENERALI: barriera 12,3 (spot 30,55).
Ultima nota di colore: sono strutture softcallable, pertanto non soggette alla call automatica e con presumibile maggior durata, accontentando perciò anche chi è insofferente ai rimborsi anticipati.
Paolo Vandelli
L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>