Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci
Piano Bar : Focus Commodity del 16/08/2025
Focus Commodity è un’estensione della rubrica Piano Bar di Virginio Frigieri che analizza con le Onde di Elliott alcune commodity scelte di volta in volta in base all’andamento del momento senza fissa frequenza.
Soft Commodity:
Cacao
Rianalizzando il grafico del cacao questa settimana proviamo ad ipotizzare la conclusione dell’onda II sul minimo del 17 luglio. In questo modo l’onda [C] sarebbe un ending diagonal e il rialzo che parte dal 17 luglio l’inizio dell’onda III di grado cycle. Ora aspettiamo conferme. Se l’ipotesi è corretta il minimo del 17 luglio non sarà più infranto. Al contrario un nuovo minimo annullerà questa ipotesi.
Caffè
Sul Caffe era da entrare venerdì ma in Italia a Ferragosto tutti hanno altro da fare soprattutto io che sotto al sole di Ferragosto ci sono anche nato. Se non si rimangia lo scatto di venerdì, lunedì entriamo long.
Cotone:
Sempre in andamento laterale il cotone che non riesce a portarsi sopra i 69$.
Zucchero:
Lo zucchero è alle prese con lo sviluppo dell’onda (5) che terminerà la fase ribassista in corso.
Grani:
Mais:
Il Mais ha continuato la sua discesa siglando anche questa settimana un nuovo minimo nella seduta di lunedì salvo poi recuperare nelle sedute successive. Ribadiamo che se il nostro conteggio è corretto il mais non può infrangere il minimo di onda (5) dello scorso anno in agosto, altrimenti tutto il modello sarà invalidato. Spazio per scendere ce n’è ancora ma non troppo. Da seguire.
Soia:
Sulla soia il trend ribassista potrebbe infine essere terminato. Ora ci servono conferme ma l’onda (c) di superciclo ha le carte in regola per potersi dire conclusa. Vediamo come evolveranno le prossime mosse.
Wheat:
Sul grano invece ora sembrano mancare ancora dei passaggi. (conclusione di onda [iii] e sviluppo di onda [iv] e onda [v].
Altre:
Rame:
Per ora il conteggio che abbiamo ipotizzato sta tenendo. Vediamo se riesce a completare l’onda C.
Crude Oil:
Il greggio dovrebbe scendere ancora per completare l’onda [2]. Vediamo come procederà lo sviluppo.
Natural Gas:
Sul gas naturale l’onda 2 se non è terminata dovrebbe essere agli sgoccioli. In ogni caso per mantenere in vita lo scenario rialzista è fondamente la tenuta del minimo di onda (2), che in caso di violazione al ribasso invaliderebbe lo scenario.
alla prossima
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>