Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci
Piano Bar : Focus Commodity del 02/08/2025
Focus Commodity è un’estensione della rubrica Piano Bar di Virginio Frigieri che analizza con le Onde di Elliott alcune commodity scelte di volta in volta in base all’andamento del momento senza fissa frequenza.
Soft Commodity:
Cacao
Rispetto all’ultimo report i prezzi dopo aver raggiunto la zona target indicata (7000-7100) sono rimbalzati ed ora sembrano voler fare un’ulteriore suddivisione per completare l’onda [C]. In pratica l’ultima gamba di rimbalzo da tanto l’impressione di essere un onda (4). Vediamo se questa settimana i prezzi girano di nuovo al ribasso confermando la nostra ipotesi.
Caffè
Il Caffè continua a presentare il doppio scenario di segno opposto per cui restiamo ancora fermi. Come si vede confrontando l’etichettatura sul grafico e quella alternativa di sotto, entrambe le soluzioni sono compatibili solo che in un caso i prezzi devono scendere ancora un po', mentre nel conteggio alternativo il ribasso è concluso ed abbiamo già un primo 1-2 del nuovo ciclo rialzista.
Cotone:
Sul cotone entreremo long a rottura del massimo di onda [i].
Zucchero:
Sullo zucchero il modello è abbastanza simile al caffè. Se il ribasso è terminato sul minimo di onda (3) allora abbiamo già un primo 1-2 del nuovo ciclo rialzista. Se invece il minimo di onda (3) è nel posto giusto allora manca ancora un podi ribasso per considerare terminato il trend al ribasso.
Grani:
Mais:
Ribasso agli sgoccioli anche per il mais che dovrebbe iniziare un trend rialzista di lungo periodo insieme a tutto il comparto dei grani in tempi abbastanza brevi (qualche settimana al più presto, fine anno/inizio 2026 al più tardi).
Soia:
Sulla soia siamo circa a metà dello sviluppo di onda (5). Poi si andrà al rialzo.
Wheat:
Ultime schermaglie ribassiste anche per il grano che dovrebbe salire insieme al resto del comparto dei grani.
Altre:
Rame:
Sul rame ho revisionato i conteggi ma per il momento non ci farei affidamento più di tanto perché c’è bisogno di conferme per cui stiamo fermi
Crude Oil:
Il greggio dovrebbe estendere il calo da 78,40 per concludere un ritracciamento dell’onda [2] di grado primario più profondo e proporzionato in termini temporali. Se quella in atto è l’onda (B) di [2] i prezzi potrebbero riportarsi in zona 71,50-72,50 prima di scende a completare l’onda [2] con un’onda (C) che scenda in zona 60$..
Natural Gas:
Il gas naturale deve completare l’onda [2] di grado primario prima di poter riprendere il cammino rialzista.
alla prossima
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>