Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci
Piano Bar di Virginio Frigieri 03/08/2025
Il Punto:
I mercati azionari americani rimangono fortemente frammentati. L’S&P500 e il NASDAQ100 hanno raggiunto nuovi massimi mentre il Dow Jones Industrial Average è prossimo a un nuovo massimo, ma non l’ha ancora raggiunto né in intraday né in chiusura in nessun modo. Se la prossima settimana non riesce a farlo e riallinearsi agli altri due indici si rischia un micidiale triplo massimo. Gli altri indici (Dow Jones Transportation Average, Russell 2000, l'S&PMidCap 400, l'S&P Small Cap 600 e il Value Line Composite sono tutti ben al di sotto dei rispettivi picchi di novembre 2024. Con la divergenza dei trend dei principali indici azionari, la frenesia speculativa si è trasformata in un'ondata ulteriore di slancio rialzista. Il completamento del rally del mercato azionario porterà al più grande mercato ribassista che si sia visto da oltre una generazione. Gli spread creditizi rimangono storicamente ristretti, a dimostrazione di un notevole livello di compiacimento degli investitori. La prossima mossa significativa sarà un ampliamento degli spread e un'impennata della volatilità del mercato. L'oro sta parzialmente ritracciando il suo precedente rialzo. Una volta completata la correzione, l'oro salirà a fare nuovi massimi. Anche l'argento e il Platino stanno parzialmente ritracciando i loro rialzi di aprile-maggio. Anche in questo caso, una volta completato il ritracciamento, l'argento e il platino saliranno a fare nuovi massimi. Da notare poi che sia l’argento che il platino per la prima volta dopo molti anni hanno sovraperformato rispetto all’oro e ci sono già diversi analisti e report che dicono che l’argento potrebbe esplodere e raggiungere quotazioni stellari. Staremo a vedere ma di certo quelli che tra il 2009 e il 2012 seguendo gli articoli miei e di Bellosta hanno messo da parte dell’argento fisico non si faranno cogliere impreparati potendo acquistare altro argento cartaceo, iniziando parallelamente ad alleggerire le scorte di fisico qualora si sfondasse il tetto dei 100$. Il Dollar Index dovrebbe aver terminato la fase ribassista e sta iniziando il rally più ampio dal massimo di settembre 2022.
Indici:
Posto i tre grafici senza commenti perché c’è poco da dire e poi voglio parlare d’altro.
S&P500
Nasdaq100
Dow Jones Industrial
Visto che la fine di un mercato di Gran Super Cycle non capita molto spesso (in media ogni 200-300 anni) è interessante studiare la reazione psicologica degli investitori. Negli ultimi anni è cresciuta enormemente la domanda pubblica di opzioni che scadono entro 24 ore dall'emissione, e sono chiamate opzioni a zero giorni dalla scadenza (0DTE). Sul report mensile di Agosto Elliott Wave International pubblica un grafico di Bloomberg dove si vede che il 62% del volume totale delle opzioni scambiate sull’S&P500, sono opzioni 0DTE (un vero record).
Secondo il CBOE, in media, 2,1 milioni di contratti di opzioni cambiano proprietario ogni giorno. Il responsabile quantitativo di Option Metrics definisce l'interesse per i contratti 0DTE un'estensione della cultura del casinò. Il gioco d'azzardo è "più facile da accedere, è diventato più normalizzato e questo si riversa sui mercati finanziari". Un altro analista di Atlantic City le paragona alle slot machine da cinque centesimi.
Previsioni di Borsa : Bond USA rendimenti e prezzi
Oggi lasciamo in frigo il trentennale americano e buttiamo un’occhio sui rendimenti (non sui prezzi) del decennale americano il T-Note.
Come possiamo vedere sul grafico sopra i rendimenti stanno ultimando un triangolo che terminerà l’onda (4) pressappoco sotto 4,185% che è il minimo del 1° luglio. Dopo una volta terminata l’onda (4) i rendimenti saliranno di nuovo sopra al massimo di onda (3) che era il 5,021%.
Previsioni di Borsa : Dollar Index e EUR/USD
Sul Dollar Index gli investitori sono fortemente ribassisti ma noi sappiamo anche che un livello estremo di pessimismo spesso è compatibile con la fine di una quinta ondata ribassista. Il dollaro USA ha toccato il fondo il 1° luglio a quota 96,377 poi in un solo mese ha recuperato un ampio 3%. Il 1° luglio é la data in cui si è conclusa l'onda intermedia (C), completando un pattern a zigzag iniziato al massimo di gennaio 2022. Il dollaro USA quindi sembra essere in prima linea nel più grande rally dal massimo del 2022 e parliamo di un rally che dovrebbe durare diversi mesi. Poi al solito per non generare eccessivi entusiasmi dobbiamo anche valutare lo scenario alternativo. Lo scenario alternativo è che il massimo di onda 4 potrebbe essere l’onda [a] di 4, il minimo di onda 5 potrebbe essere l’onda [b] di 4 e il rialzo in corso l’onda [c] di 4. In questo caso il rialzo dovrebbe durare di meno ma comunque dovrebbe arrivare almeno in zona 100-101. A questo punto per un po' il dollaro deve comunque salire per cui non mi preoccuperei più del necessario.
L’Euro muoverà in direzione opposta per cui nella fase di rialzo del dollaro, scenderà.
Metalli Preziosi
Sui metalli preziosi non c’è molto da aggiungere a quanto ho detto in testa a questo report. Bene o male tutto il comparto una volta concluse le correzioni in atto andrà al rialzo. Sotto i grafici.
alla prossima
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>