Buona pasquetta a tutti,
nell'articolo di oggi propongo l'elenco dettagliato delle principali acquisizioni pendenti, comprese le rispettive differenze tra prezzo di offerta e prezzo target (Deal spread) e le proiezioni annualizzate di rendimento basate sullo spread e sulla data attesa di completamento.
La tabella sottostante mostra le top 10 acquisizioni in base all'ampiezza dello spread:
- - Il Closing Price rappresenta il prezzo che dovrebbe raggiungere il target (azienda acquisita) alla chiusura del deal.
 - - Il Last Price rappresenta il prezzo al quale il titolo target è scambiato attualmente.
 - - Lo Spread è calcolato come la differenza tra Closing price e Last price, quindi [(Clo.Price-Last Price)/(Last Price)]
 - - La proiezione annualizzata di rendimento semplicemente annualizza lo spread (rendimento) dato il periodo di tempo richiesto per la chiusura dell'acquisizione (differenza tra tempo di oggi e 'closing date').
 
Si tenga presente che non vi è l'assoluta certezza che le acquisizioni avverranno entro la data stabilita, o che in ogni caso i deals vadano a buon fine.
Alla prossima,
Alessandro B.C.
										



